redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Amministratori di condominio in attesa del regolamento ministeriale

E' prevista per il 24 settembre 2014 la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del del decreto ministeriale Giustizia contenente il regolamento su criteri e modalità di svolgimento dei corsi per accedere alla professione di amministratore condominiale.

Thyssen Torino: omicidio colposo con colpa cosciente dei dirigenti

Le Sezioni unite penali di Cassazione – sentenza n. 38343 depositata il 18 settembre 2014 – si sono pronunciate in merito all'evento disastroso verificatosi nel 2007 nello stabilimento torinese della ThyssenKrupp in cui, a seguito di un incendio, persero la vita sette operai. In conseguenza di questa vicenda, l'amministratore delegato e cinque dirigenti della Thyssenkrupp erano stati condannati dalla Corte d'assise per concorso in omicidio volontario con dolo eventuale per aver omesso di...

Notai del Triveneto. Presentazione dei nuovi orientamenti societari

Il Comitato interregionale dei Consigli notarili delle Tre Venezie ha elaborato dei nuovi orientamenti in materia di atti societari che verranno presentati sabato 20 settembre 2014, nel corso di una giornata di studi che si terrà a Mogliano Veneto, presso Villa Braida. Trasformazioni societarie Diversi aggiornamenti notarili del Triveneto riguardano il tema delle trasformazioni societarie, come la trasformazione di associazioni non riconosciute, la trasformazione di società con unico socio e...

Cassa forense, in attesa del regolamento per l'erogazione dell'assistenza

Il Comitato dei Delegati della Cassa nazionale forense dovrebbe approvare, entro ottobre 2014, il nuovo regolamento per l'erogazione dell'assistenza, contenente misure a sostegno degli avvocati sia in campo lavorativo sia privato. Il presidente di Cassa forense, Nunzio Luciano, in proposito, ha sottolineato come l'obiettivo del regolamento messo a punto sia quello di trasformare Cassa forense “da semplice erogatore di pensione e di assistenza in un ente in grado di affiancare gli avvocati...

Negoziazione, procedura assistita dai legali

Il nuovo strumento della negoziazione assistita da un avvocato, introdotta dagli articoli 2 e seguenti del Decreto legge n. 132/2014, costituisce un accordo attraverso cui le parti convengono di cooperare “in buona fede e con lealtà” al fine di risolvere in via amichevole una controversia per tramite l'assistenza di avvocati iscritti all'albo. Contenuto della convenzione La convenzione di negoziazione deve essere redatta, a pena di nullità, in forma scritta e deve essere firmata dalle parti...