- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Licenziamento senza preavviso per l'infermiera che sottrae ricette mediche
Sì al recesso senza preavviso del dipendente che commette fatti o atti anche dolosi di gravità tale da non consentire la prosecuzione neppure provvisoria del rapporto di lavoro.
Bando a 400 giudici ordinari: riaperti i termini del concorso
Riaperti i termini di presentazione delle domande del concorso, per esami, a quattrocento posti di magistrato ordinario: domande fino al 2 dicembre 2022.
Cartelle da controllo automatizzato: va motivato il calcolo degli interessi
La Corte di cassazione in tema di cartella di pagamento emessa sulla base di controllo automatizzato: è necessaria la motivazione in ordine al calcolo degli interessi.
Diritto all'oblio: sì a ordine di deindicizzazione con estensione globale
E' legittimo che il Garante privacy ordini al gestore di un motore di ricerca di effettuare una deindicizzazione su tutte le versioni, anche extraeuropee, del suddetto motore. Lo ha puntualizzato la Corte di cassazione.
Corte costituzionale: legittimo il divieto di cumulo per Quota 100
Depositata la pronuncia con cui la Consulta ha giudicato legittima la disciplina su quota 100 e divieto di cumulo: cumulabilità della pensione solo con lavoro occasionale fino a 5mila euro, non con lavoro intermittente.