redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


SU su occupazione abusiva di immobile e mutuo fondiario sopra l’80%

Ultime due decisioni delle Sezioni Unite civili di Cassazione in tema di occupazione senza titolo di bene immobile da parte di terzo e di mutuo fondiario che si riveli concesso per un importo eccedente il limite di finanziabilità.


Automatico riconoscimento, in Ue, dei divorzi extragiudiziali: sono "decisioni"

Corte di giustizia: qualsiasi decisione emessa dalle autorità extragiudiziali competenti in materia di divorzio in un Paese membro deve essere riconosciuta automaticamente negli altri Paesi membri.


Il Modello 770 non basta per provare il reato di omesse ritenute

Omesso versamento di ritenute certificate: per provare il rilascio al sostituito delle certificazioni attestanti le ritenute operate, non basta la sola acquisizione delle dichiarazioni modello 770. 


Certificato medico trasmesso in ritardo? L'assenza non è priva di giustificazione

Nessuna equiparazione tra assenza ingiustificata ed assenza di cui non sia stata tempestivamente comunicata la giustificazione: no al licenziamento se il certificato medico è inviato in ritardo.


Al datore la prova dell'impossibilità di repechage

In materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, spetta al datore allegare e provare l'impossibilità di repechage del dipendente licenziato. Reintegra in caso di accertata violazione dell'obbligo di ricollocazione.