- 05-11-2025: CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025
- 05-11-2025: Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico
- 05-11-2025: CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 05-11-2025: Ccnl lavoro domestico. Rinnovo
- 05-11-2025: Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate
- 05-11-2025: Avviso MASE: 262 milioni per impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici nel Mezzogiorno
- 05-11-2025: CPB e ravvedimento speciale: chiarimenti sui termini per i soggetti non solari
- 05-11-2025: Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili
- 05-11-2025: Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe
- 05-11-2025: Corte Costituzionale: la disciplina degli NCC spetta alle Regioni
- 05-11-2025: Bonus edilizi: sì al trasferimento dei crediti con limiti
- 05-11-2025: Tassa etica e regime forfetario: confermato l’obbligo di versamento
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Anticipo semestre di tirocinio: rinnovata la convenzione CNF - Università
E' stata rinnovata, per altri 5 anni, la convezione quadro CNF - Università grazie alla quale gli studenti in giurisprudenza possono anticipare un semestre di tirocinio durante l’ultimo anno del corso di laurea.
Corte Ue: no a raccolta sistematica di dati biometrici e genetici dell'accusato
No alla raccolta sistematica, da parte della polizia, dei dati biometrici e genetici di persona formalmente accusata di reato doloso perseguibile d’ufficio. Così la Corte di giustizia in relazione a un procedimento penale per frode fiscale.
Permessi 104. Licenziamento previa verifica dell'abusiva fruizione del beneficio
Corte di cassazione: nel valutare la condotta del lavoratore che sia stato licenziato per un uso improprio dei permessi 104 occorre tenere conto delle modalità e dei tempi con i quali la prestazione viene resa.
Irretroattiva la confisca per equivalente
Reati tributari, confisca per equivalente con carattere afflittivo, sostanzialmente sanzionatorio: niente applicazione retroattiva. Così la Cassazione nel richiamare le ultime precisazioni rese dalle Sezioni Unite.
Sindacato non rappresentativo? Antisindacale imporre il CCNL
Condannata, dal Tribunale di Bologna, una società di food delivery che aveva imposto ai propri rider l'adesione a un accordo siglato da un'organizzazione sindacale priva del requisito della maggiore rappresentatività comparata.