redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


VIII Congresso giuridico-forense in chiusura. Proposte in favore dei giovani avvocati

Si è concluso a Roma, il 16 marzo, l’VIII Congresso giuridico-forense per l'aggiornamento professionale. I lavori sono terminati con l’intervento del presidente del Consiglio nazionale forense, Guido Alpa, il quale si è rivolto ai giovani avvocati, invitandoli a “continuare ad avere fede nel diritto e di vivere la professione con il cuore. E con la passione per l’aggiornamento “. E proprio con riferimento alla posizione dei giovani avvocati, si segnala una proposta avanzata a margine del...

Assicurazione per la responsabilità civile verso terzi naturalmente estesa ai fatti colposi

Nell’ambito di un procedimento attivato contro un condominio al fine di ottenere il risarcimento dei danni subiti dagli immobili degli attori a seguito della rottura della tubazione idrica interrata posta al servizio del parco condominiale, i giudici di appello avevano escluso che potesse essere chiamata a rispondere la compagnia di assicurazione del condominio medesimo, ritenendo che la polizza stipulata per la responsabilità civile verso terzi non fosse operante perché l’incidente non avrebbe...

Edificabilità di fatto. Ok al recupero a tassazione

Con la sentenza n. 5166 depositata il 1° marzo 2013, la Cassazione ha confermato le decisioni con cui entrambi le Commissioni tributarie di merito avevano respinto il ricorso di una contribuente avverso l'atto di accertamento con cui era stata accertata l'esistenza di una plusvalenza, ai sensi dell'articolo 81, comma uno, lettera b) del Decreto del Presidente della Repubblica n. 917/1986, relativa al terreno pervenuto in successione dal padre della contribuente e successivamente dalla stessa...

Specializzazioni sempre più vicine

Nel corso dell’VIII Congresso giuridico-forense per l’aggiornamento professionale (14-16 marzo), il Consiglio nazionale forense ha incontrato tutti i presidenti delle Associazioni specialistiche per fare il punto sul tema delle specializzazioni professionali. Il Cnf, a mezzo del presidente, Guido Alpa, ha reso noto che sta predisponendo, in proposito, il regolamento sull’elenco delle Associazioni specialistiche maggiormente rappresentative, le quali – sottolinea - avranno un ruolo...

Penalmente sanzionato il medico reperibile che non si reca al reparto

Secondo i giudici di Cassazione – sentenza n. 12726 del 15 marzo 2013 – il servizio di pronta disponibilità del chirurgo previsto dal D.P.R. 25 giugno 1983 n. 348 è finalizzato ad assicurare una più efficace assistenza sanitaria nelle strutture ospedaliere ed in tal senso è integrativo e non sostitutivo del turno cosiddetto di guardia. Esso presuppone, pertanto, da un lato la concreta e permanente reperibilità del sanitario e, dall’altro, l’immediato intervento del medico presso il reparto in...