redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Rapporto del Consiglio d’Europa sulla Giustizia: Italia poco efficiente

Il Consiglio d’Europa, nel suo rapporto sulla Giustizia relativo agli anni tra il 2008 ed il 2010, ha evidenziato come, nel nostro Paese, il sistema non sia ancora efficiente e ciò nonostante non siano poche le risorse via via impiegate. I processi, in Italia, durerebbero ancora troppo; segnalata, in proposito una media di 493 giorni nel civile, rispetto ai 289 giorni della Spagna, i 279 della Francia o i 184 della Germania. I problemi discenderebbero, da un lato, dall'alto numero di...

Niente astensione se la causa riguarda la fine di un rapporto di lavoro

Con sentenza n. 15649 depositata il 18 settembre 2012, la Corte di cassazione ha ricordato come, ai sensi del Codice di autoregolamentazione delle astensioni degli avvocati dalle udienze, il legale non può astenersi per quel che concerne i procedimenti civili che abbiano ad oggetto, tra gli altri, dei licenziamenti individuali e collettivi. E detta disposizione – continua la Corte - deve essere interpretata estensivamente, dovendosi riferire “a tutte le controversie concernenti la fine di un...

Iniziativa Abi-notai: piattaforma on line per colloqui sui mutui

Il Consiglio Nazionale del Notariato e l’Associazione Bancaria Italiana hanno promosso un’iniziativa, denominata “Mutui Connect”, attraverso cui, per tramite di una piattaforma elettronica, potranno essere rese più efficienti le procedure di erogazione e di portabilità dei mutui ipotecari, con garanzia della tracciabilità dei flussi informativi e di massimi livelli di sicurezza e riservatezza.

Decreto parametri. Al Guardasigilli le proposte di modifica delle professioni

Il Decreto ministeriale sui parametri, n. 140/2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 22 agosto 2012, non convince le categorie professionali; quest’ultime, in proposito, in un incontro fissato per il 19 settembre, presenteranno al ministro della Giustizia, Paola Severino, alcune proposte di modifica. Per gli avvocati sarà presente all’appuntamento un rappresentante dell'Ufficio studi del Cnf, Ufficio che lo scorso 10 settembre ha pubblicato un apposito dossier, il n. 7/2012,...

Tribunali delle imprese al via dal 20 settembre

I tribunali delle imprese saranno operativi a partire dal 20 settembre 2012. A tal proposito il Guardasigilli, Paola Severino, in un incontro tenuto il 18 settembre con i presidenti delle Corti di appello, ha illustrato le 19 nuove sezioni specializzate in diritto d’impresa; in ciascuna di queste sezioni saranno presenti sei magistrati individuati sulla base di interpelli, in scadenza il prossimo 3 ottobre. Si rammenta che i tribunali delle imprese, ai sensi di quanto previsto dall’articolo...