redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Sequestro ex Decreto 231 con fumus delicti allargato

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 34505 depositata il 10 settembre 2012, ha annullato il provvedimento con cui i giudici di merito avevano disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca, di una somma di titolarità di una società, indagata per l’illecito amministrativo di cui all’articolo 25 del Decreto legislativo n. 231/2001, in relazione al reato di corruzione commesso negli interessi della stessa da parte dei vertici societari. Nel testo della decisione, la Suprema...

Abuso dei mezzi di correzione per l’insegnante che lede la dignità del minore

Risponde di abuso dei mezzi di correzione e di disciplina l’insegnante che per punire lo studente “bulletto”, utilizzi trattamenti lesivi dell’incolumità fisica o afflittivi della personalità del minore o comunque non proporzionati alla gravità del comportamento deviante dell’alunno. E’ il principio sulla cui base i giudici di Cassazione, con la sentenza n. 34492 del 10 settembre 2012, hanno ritenuto penalmente responsabile una professoressa delle medie che aveva punito lo studente...

In G.U. il bando per l’esame avvocati 2012

Sulla Gazzetta Ufficiale Concorsi n. 70 del 7 settembre 2012 è stato pubblicato il bando indetto dal ministero della Giustizia per l’esame di avvocato, sessione 2012. Le relative domande potranno essere presentate entro il 12 novembre mentre le prove scritte si terranno dall’11 al 13 dicembre.

Solidarietà tra condebitori e possibilità, per il creditore, di procedere con un'unica esecuzione

Con la sentenza n. 14930 depositata il 6 settembre 2012, la Corte di cassazione ha precisato come l’articolo 1294 del Codice civile in materia di solidarietà tra condebitori, sia finalizzato a tutelare l’interesse del creditore a disporre, ai sensi dell’articolo 1292 del medesimo codice, “della facoltà di una sola esecuzione nei confronti del patrimonio prescelto, ove più di uno siano gli obbligati e le parti contrattualmente nella loro autonomia abbiano previsto una non parzialità della assunta...

Il filtro in appello diventa operativo

Saranno operative, a partire dall’11 settembre 2012, le modifiche al processo civile introdotte con la Legge n. 134 del 7 agosto 2012 di conversione del Decreto sviluppo, pubblicata il 12 agosto 2012. Per come espressamente sancito all’interno del provvedimento, infatti, le dette disposizioni si applicano ai giudizi introdotti con ricorso depositato o con citazione di cui sia stata richiesta la notificazione dal trentesimo giorno successivo a quello di entrata in vigore della Legge di...