redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Giudizio abbreviato. La pena da applicare è quella prevista dalla legge vigente al momento della scelta del rito

Per la Corte di cassazione, Sezioni unite penali - sentenza n. 34233 del 7 settembre 2012 -, per i reati astrattamente punibili con l’ergastolo, la pena che va inflitta all’esito del giudizio abbreviato è “quella prevista dalla legge vigente al momento della richiesta di accesso a tale rito semplificato”. Ne consegue che, qualora tale scelta processuale intervenga nel vigore dell’articolo 7 Decreto legge n. 341 del 2000, “è la sanzione da tale norma prevista che deve essere legittimamente...

Riforma condominiale in aula alla Camera

Il 17 settembre prenderà il via la discussione, presso l’Aula della Camera, del testo di riforma del condominio nella versione riordinata dalla commissione Giustizia. Tra le altre novità del provvedimento si segnala l’istituzione del registro pubblico degli amministratori, con previsione di specifici requisiti di formazione e onorabilità. Su richiesta dell’assemblea condominiale, inoltre, l’amministratore dovrà stipulate una polizza assicurativa a copertura dei rischi professionali, con...

Fissate le date per le prove scritte del concorso notarile

Con nota del 7 settembre 2012 pubblicata sul sito del ministero della Giustizia, sono state comunicare la date delle prove scritte del concorso per 150 notai indetto con decreto del 27 dicembre 2011.Gli scritti si terranno a Roma, presso la Nuova Fiera in Viale A.G. Eiffel snc, nei giorni 14, 15 e 16 novembre 2012. Nella nota viene spiegato come i concorrenti ai quali non sia stata comunicata l’esclusione dal concorso, dovranno presentarsi per l’identificazione e per la consegna dei testi...

Responsabilità penale dell’amministratore di condominio per lesioni personali a terzi

L’amministratore di condominio ha il dovere di attivarsi per rimuovere l’eventuale situazione di pericolo per l'incolumità dei terzi e tale obbligo non è, peraltro, affatto subordinato alla preventiva deliberazione dell'assemblea condominiale. E’ quanto sottolineato dalla Suprema corte con sentenza n. 34147 del 6 settembre 2012, depositata con riferimento ad una vicenda in cui un amministratore condominiale era stato coinvolto in un procedimento penale per lesioni personali gravi causate ad...

Scambi doganali Italia-San Marino. Niente contrabbando

Con sentenza n. 34256 del 7 settembre 2012, la Cassazione ha annullato un provvedimento di sequestro adottato dal Gip del Tribunale di Rimini nell’ambito di un’indagine per contrabbando doganale e connessa violazione all'Iva all'importazione, nei confronti di un soggetto che aveva posto in essere diversi scambi doganali con San Marino con riferimento a barche ed autovetture. Secondo la Corte, in particolare, il reato di contrabbando doganale contestato non sarebbe, in realtà, ipotizzabile...