redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Accatastamento fabbricati rurali. Ok del Governo alla proroga fino al 31 marzo 2012

Ai sensi del Decreto legge “Milleproroghe” approvato dal Governo lo scorso 23 dicembre, è stata approvata una proroga, al 31 marzo 2012, per l'accatastamento dei fabbricati rurali nelle categorie A6 (abitazioni rurali) e D10 (fabbricati strumentali).

L'ausiliario del traffico non può multare la circolazione sulle corsie riservate

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 28359 del 22 dicembre 2011, ha accolto il ricorso presentato da un automobilista avverso la decisione con cui il Giudice di pace aveva confermato, nei suoi confronti, una multa elevatagli da un ausiliario del traffico per aver circolato sulle corsie riservate ai mezzi pubblici. Il ricorrente aveva eccepito la non legittimità della sanzione in quanto irrogata da un soggetto a cui, sulla base della Legge n. 127/97 e della giurisprudenza unitaria, il...

Niente condanna penale per l'ex convivente che rimane ad occupare la casa precedentemente locata

E' stata annullata dai giudici della Corte di cassazione – sentenza n. 47386 del 21 dicembre 2011 – la decisione di condanna per il reato di invasione di immobile impartita dal Giudice di pace nei confronti di una donna che era rimasta ad occupare un appartamento con cui aveva vissuto in affitto con il compagno dopo che quest'ultimo aveva disdetto il contratto di locazione. Secondo i giudici di legittimità, il reato contestato non era configurabile nel caso di specie in quanto la donna era...

In G.U. i decreti legge su emergenza carceri, sovraindebitamento e processo civile

Sono stati pubblicati, sulla Gazzetta Ufficiale n. 297 del 22 dicembre 2011, i Decreti legge n. 211 e n. 212 contenenti, rispettivamente, “Interventi urgenti per il contrasto della tensione detentiva determinata dal sovraffollamento delle carceri” e “Disposizioni urgenti in materia di composizione delle crisi da sovraindebitamento e disciplina del processo civile”. Entrambi i provvedimenti entrano in vigore oggi 23 dicembre 2011. In particolare, con riferimento al secondo dei due Decreti si...

Sanzione disciplinare per il notaio “frettoloso”

Con sentenza n. 28023 del 21 dicembre 2011, la Cassazione ha ribaltato la decisione con cui i giudici di merito avevano escluso la sanzionabilità disciplinare di un notaio nei cui confronti era stata segnalata una eccessiva “frettolosità” nella redazione e lettura degli atti (120 in un mese). Secondo la Suprema corte, la frettolosità è da considerare “incompatibile con l'attività notarile ed essa è ben deducibile presuntivamente allorquando il tempo dedicato alla formazione dell'atto non...