redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Confermata la condanna per ingiuria per il condomino che offende

Con sentenza n. 48072 del 22 dicembre 2011, la Cassazione, Quinta sezione penale, ha confermato la decisione di condanna per ingiuria disposta dai giudici di merito nei confronti di una donna che aveva rivolto delle invettive ad una condomina che le aveva chiesto di cessare di fare rumore così da consentire il riposo del figlio neonato di otto mesi. Secondo la Corte, l'espressione "va..."utilizzata dall'imputata, accompagnata dalle frasi "non mi rompere i..." e "non mi rompere il..." oltre...

Anche se richiama un marchio noto il sito non va sequestrato

Il Tribunale di Padova, con ordinanza del 4 novembre 2011, ha annullato il provvedimento con cui il Gip aveva disposto il sequestro preventivo tramite oscuramento di diversi siti internet richiamanti in qualche modo il marchio  "moncler" al fine di inibirne l'accesso e la consultazione da parte degli utenti della rete internet a mezzo di provider nazionali. Per il giudice di merito, l'attivazione di un sito con nome a dominio evocante il nome di marchi registrati non è, di per sé sola,...

Al via il meccanismo di esdebitazione per consumatori e famiglie

Il meccanismo di esdebitazione introdotto dal Decreto legge n. 212/2011 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 297 dello scorso 22 dicembre, consente ai consumatori ed alle famiglie che si trovino in situazioni di eccessivo indebitamento, di aderire ad una procedura di composizione della crisi e proporre la ristrutturazione dei propri debiti e la soddisfazione dei creditori, anche mediate lo strumento di cessione di crediti futuri. Per consentire la ristrutturazione sarà necessario che vi...

Autorizzazione alla guida per i diciassettenni a partire da aprile 2012

E' stato pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 298 del 23 dicembre 2011, il Decreto 11 novembre 2011, n. 213 contenente il “ Il provvedimento, in vigore dal prossimo 21 aprile 2012, consentirà ai diciassettenni già in possesso di patente di categoria A1 di richiedere alla motorizzazione il nulla osta per iscriversi al corso pratico di guida organizzato da un'autoscuola. A seguito dell'attestato di frequenza, del libretto delle lezioni e della designazione degli accompagnatori, quindi,...

Monti: imminente riforma per il sistema estimativo del catasto edilizio

In un dossier pubblicato nel sito del Ministero dell'Economia e delle Finanze, il ministro Mario Monti oltre ad illustrare le novità della Manovra 2011 contenuta del Decreto legge 201/2011, annuncia alcuni degli obiettivi della prossima azione di Governo. In particolare, viene fatto riferimento alla prossima presentazione di una Legge delega per la revisione degli estimi. Per il ministro, infatti, le attuali rendite catastali su cui si basa in larga parte la tassazione immobiliare, non...