redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Dichiarazione di irreperibilità del teste solo dopo approfondite ricerche

La Corte di cassazione, con sentenza n. 24039 depositata lo scorso 15 giugno 2011, ha cassato la decisione con cui la Corte d'appello aveva condannato un uomo, per spaccio, sulla base delle dichiarazioni fornite, durante la fase delle indagini, da un testimone che si era poi reso irreperibile in sede di dibattimento. L'imputato si era rivolto ai giudici di legittimità lamentando una lesione al principio del contraddittorio in quanto, nella specie, non erano stati disposti tutti gli...

Concorso notai 2006: approvata seconda graduatoria

Il ministero della Giustizia rende nota l'approvazione della seconda graduatoria e della lista delle sedi disponibili per quanto concerne il concorso per esame a 230 posti di notaio indetto il 10 luglio 2006.

Accatastamento dei fabbricati rurali alla categoria A6 o D10. Domanda entro il 30 settembre

Uno degli ultimi emendamenti al Decreto sviluppo (Decreto legge n. 70 del 2011), attualmente all'esame dell'aula della Camera, interviene per cercare di risolvere la frattura tra Cassazione e Agenzia del Territorio in ordine alla qualifica di ruralità dei fabbricati e alla conseguente esclusione dall'Ici. Le nuove disposizioni prevedono che, ai fini del riconoscimento della ruralità alla costruzione e posto il rispetto dei requisiti soggettivi e oggettivi richiesti, il soggetto interessato...

Prova scritta all'esame di avvocato: No alla rielaborazione “servile” di altro testo

Il Consiglio di stato, con sentenza n. 3399 del 6 giugno 2011, ha ribaltato la decisione con cui il Tar della Calabria aveva accolto il ricorso di una candidata all'esame di avvocato, sessione 2009, avverso la graduatoria relativa ai soggetti che avevano superato l'esame scritto nonché avverso il verbale con il quale la commissione d'esame aveva annullato la sua prova di diritto civile, ritenendo che “tale elaborato contiene trascrizioni pressoché integrali, ovvero ovviamente parafrasate, del...

Se la presunzione di cessione d'azienda non viene superata avanti con la procedura esecutiva

La Terza sezione civile della Cassazione, con la sentenza n. 12965 del 14 giugno 2011, ha rigettato il ricorso presentato da una società avverso la decisione con cui la Corte d'appello di Brescia aveva ritenuto legittima la procedura esecutiva attivata dal Fisco nei confronti della stessa. La società lamentava di essere totalmente estranea al debito di imposta per cui si procedeva e, in particolare, di non avere alcun rapporto con la società debitrice. Tuttavia i giudici di appello non...