redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Iscrizione a ruolo entro dieci giorni dalla prima notifica in caso di più destinatari

Con sentenza depositata il 18 maggio 2011, la n. 10864, le Sezioni unite civili di Cassazione hanno ribadito che, nelle ipotesi in cui la notificazione dell'atto debba essere effettuata nei confronti di più parti, il termine di dieci giorni entro il quale l'attore o l'appellante devono costituirsi, decorre dalla prima notificazione e non dall'ultima. Sulla base di detto principio, il Collegio di legittimità ha rigettato il ricorso presentato da un uomo che si era opposto alla declaratoria di...

Più condotte di bancarotta nello stesso fallimento mantengono, comunque, la loro autonomia

Per le Sezioni unite penali di Cassazione – sentenza n. 21039 del 26 maggio 2011 - “più condotte tipiche di bancarotta poste in essere nell'ambito di uno stesso fallimento mantengono la propria autonomia ontologica e danno luogo ad un concorso di reati, che vengono unificati, ai soli fini sanzionatori, nel cumulo giuridico”. Ed infatti, la bancarotta fraudolenta fallimentare, quella fraudolenta documentale, quella preferenziale, le plurime e diverse ipotesi di bancarotta semplice, la...

Nuove massime dal Comitato notarile di Napoli

Si terrà oggi, 27 maggio, a Napoli, presso Castel Capuano, Saloncino dei Busti, una giornata di di studio nel corso della quale saranno presentate le nuove 18 massime notarili predisposte dal Comitato notarile della Campania in materia societaria. Tra le altre, la massima n. 6 si occupa del tema della riduzione del capitale in caso di perdite; secondo i notai campani, in questi casi, la situazione economico patrimoniale, da redigersi secondo i criteri di redazione del bilancio di esercizio,...

“Stalking” anche condominiale

Con sentenza n. 20895 depositata lo scorso 25 maggio 2011, la Corte di cassazione ha confermato la condanna per atti persecutori, violenza privata, danneggiamento aggravato ed interruzione di ufficio impartita dai giudici di merito nei confronti di un uomo che soleva molestare i condomini dell'immobile in cui risiedeva. In particolare, a fronte della deduzione con cui l'uomo aveva impugnato la decisione dei giudici di appello e secondo cui, con riferimento al reato di stalking, era...

Dal 1° giugno programma gestionale sugli organismi di conciliazione a disposizione degli Ordini

Con circolare n. 11-C-2011, il coordinatore della Commissione Informatica del Consiglio nazionale forense, Avv. Carlo Allorio, annuncia la messa a disposizione in favore degli Ordini, a partire del 1° giugno 2011, del programma gestionale per gli Organismi di Mediazione, già affidato per la sperimentazione a quattro Organismi Forensi. Il programma potrà essere utilizzato dagli Ordini che ne faranno richiesta attraverso l'invio di una e-mail al seguente indirizzo:...