redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Inchiesta sul manager per bancarotta fraudolenta; ok al sequestro dei brevetti aziendali

La Corte di cassazione, con la sentenza n. 18028 del 9 maggio 2011, ha confermato la misura preventiva del sequestro disposta dal Tribunale di Vicenza nei confronti dei brevetti per macchine industriali di un'azienda, registrati a nome del manager di quest'ultima, indagato per bancarotta fraudolenta. Vi sarebbe – precisano i giudici di legittimità - “una presunzione di invenzione d'azienda” per ogni sorta d'invenzione in costanza o prossimità del rapporto d'impiego, sia che riguardi lo...

Provvedimento di concessione implicito

Secondo il Consiglio di stato – sentenza n. 813/2011 – qualora la pubblica amministrazione non adotti formalmente un provvedimento di concessione edilizia ma ne determini univocamente i contenuti sostanziali, “o attraverso un comportamento conseguente, ovvero determinandosi in una direzione, anche con riferimento a fasi istruttorie coerentemente svolte, a cui non può essere ricondotto altro volere che quello equivalente al contenuto del provvedimento formale corrispondente”, può configurarsi un...

Processo telematico ancora in “standby”

A quasi un mese dalla pubblicazione del Decreto del ministero della Giustizia n. 44 contenente le regole tecniche per l'adozione del processo telematico, gli operatori del settore sono ancora in attesa del provvedimento dirigenziale che accerti l'installazione e l'idoneità delle attrezzature nei singoli uffici del Territorio e faccia chiarezza su regole tecniche e sui fondi da destinare alla formazione degli addetti ai lavori.  Nel frattempo, il direttore generale dei sistemi informativi...

Frode informatica per chi clona il bancomat

La Seconda sezione penale della Cassazione, con la sentenza n. 17748 del 6 maggio 2011, ha rigettato il ricorso presentato da due uomini avverso la decisione con cui gli stessi erano stati condannati dai giudici di merito per frode informatica e indebito utilizzo di moneta elettronica per aver clonato dei bancomat e, conseguentemente, provveduto ad effettuare alcuni acquisti con il denaro altrui. Respinte le doglianze dei due imputati secondo cui la detenzione e l'utilizzazione di carte...

Le date del nuovo concorso per notai sulla Gazzetta del 9 settembre

Con comunicato del 6 maggio 2011, il ministero della Giustizia annuncia che, relativamente alle prove scritte del concorso, per esame, a 200 posti di notaio di cui alla Gazzetta Ufficiale n. 3 dell'1 gennaio 2011 - 4a serie speciale, le date, il luogo, nonché le modalità del relativo svolgimento verranno comunicate nella Gazzetta Ufficiale del 9 settembre 2011 - 4a serie speciale; in caso di eventuale, ulteriore rinvio, sarà ivi comunicata la nuova data di pubblicazione.