redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


No all'improcedibilità dell'azione se l'assicurazione è informata con raccomandata del cliente

La Corte di legittimità, con sentenza n. 9912 del 5 maggio 2011, ha spiegato che quando l'istituto assicuratore venga a conoscenza della richiesta di danno conseguente a sinistro stradale mediante raccomandata con ricevuta di ritorno inviata dal proprio cliente viene comunque soddisfatta la ratio della norma che impone la richiesta di risarcimento da parte del danneggiato nelle forme previste dalla legge. Per la Corte, infatti, è possibile soddisfare l'onere imposto al danneggiato anche...

Misure del Decreto sviluppo relative a piano casa e appalti

Nella seduta del 5 maggio 2011, il Consiglio dei ministri ha approvato il testo del Decreto legge sullo sviluppo, provvedimento che interviene con diverse misure di semplificazione su fisco, burocrazia, opere pubbliche, piano casa. In particolare, in materia di edilizia privata, oltre all'introduzione del silenzio-assenso anche per i permessi a costruire per i quali l'amministrazione non si pronunci entro 90-100 giorni dalla relativa domanda, il Decreto prevede un nuovo piano casa...

Ok al Codice del Turismo

Il Consiglio dei ministri, nella sua seduta del 5 maggio 2011, ha provveduto all'approvazione di un Decreto legislativo contenente il “Codice del Turismo”, un testo in cui viene riordinata e riformata tutta la normativa del settore, anche in attuazione con le disposizioni comunitarie. Il decreto disciplina espressamente il risarcimento per il danno morale da vacanza rovinata prevedendo che lo stesso sia correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso, all'irripetibilità dell'occasione...

Nuova guida Notai-associazioni consumatori su “Successioni tutelate”

In un comunicato stampa del 5 maggio scorso, il Consiglio Nazionale del Notariato e ben 12 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) rendono nota la messa a punto di una guida per il Cittadino sul tema “Successioni tutelate. Le regole per un sicuro trasferimento dei beni”. La guida potrà...

Il diritto alla libera circolazione non può essere utilizzato per aggirare le normative nazionali sui permessi di soggiorno

Per la Corte di giustizia Ue – sentenza del 5 maggio 2011, causa C-434/09 - le regole nazionali sui permessi di soggiorno dovuti a ricongiungimenti familiari non possono essere aggirate sulla base del diritto alla libera circolazione dei cittadini dell'Unione europea. In particolare – si legge nel testo della decisione - il diritto che spetta ai cittadini dell'Unione ai loro familiari ai sensi dell'articolo 3, n. 1, della direttiva 2004/38/CE, di circolare e di soggiornare liberamente nel...