redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Ricorsi on line al Giudice di pace

Il guardasigilli, Angelino Alfano, con un videomessaggio pubblicato lo scorso 8 maggio sul sito del dicastero, illustra un nuovo servizio grazie al quale i cittadini avranno la possibilità di verificare la situazione dei propri procedimenti innanzi agli Uffici del giudice di pace e di proporre, sempre online, ricorso in opposizione alle sanzioni amministrative o ai decreti ingiuntivi.

Il danno per la pubblicazione di foto senza autorizzazione deve essere provato

Niente risarcimento per indebita utilizzazione dell'immagine se non viene fornita la prova del danno; quest'ultimo, infatti, non può essere desunto dal giudice ma va individuato dalla parte lesa. E' il principio ribadito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 10957 depositata, lo scorso 7 maggio, con riferimento ad una vicenda che aveva visto coinvolta una nota showgirl per delle foto pubblicate senza il suo consenso. La donna, oltre a richiedere alle case editrici coinvolte...

Governo: ok a legge delega sul contratto di fiducia

Nella seduta del 7 maggio, il Governo ha approvato un Disegno di legge delega proposto dal Ministro della giustizia, Angelino Alfano, per la modifica del Codice civile in tema di contratti di fiducia (o trust) e di contratti autonomi di garanzia. In primo luogo, il testo del provvedimento mira ad introdurre nel nostro ordinamento l'istituto del trust, denominato “contratto di fiducia", quale strumento attraverso cui vengono trasferiti, dal fiduciante al fiduciario, dei beni poi destinati ad...

Anf: la realtà degli avvocati "precari" è sempre più diffusa

Si è svolto lo scorso 7 maggio, a Firenze, un incontro organizzato dagli avvocati dell'Anf sul tema “Avvocati sans papier, senza welfare, e senza clienti”. Rientrano in questa categoria tutti quei professionisti, spesso giovani e donne, che, di fatto, lavorano come dipendenti e paradipendenti degli studi legali, senza però avere alcuna certezza o garanzia.In base ai dati forniti dalla Cassa forense ed illustrati nel corso dell'incontro, gli avvocati che hanno un reddito sovrapponibile al volume...

Alfano illustra i tre pilastri del piano contro il sovraffollamento carcerario

Nel corso della seduta del Consiglio dei ministri del 7 maggio, il ministro della Giustizia, Angelino Alfano, ha fatto il punto sulla situazione del problema del sovraffollamento carcerario in Italia. Ribaditi i cosiddetti “pilastri” dell'imminente intervento: realizzazione di 21.479 nuovi posti previsti da un piano straordinario messo a punto dal capo del Dap, Franco Ionta; assunzione di duemila nuovi agenti; introduzione di misure normative di accompagnamento quali gli arresti domiciliari ai...