- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cessione d'azienda in crisi: nessuna deroga al passaggio dei lavoratori
E' da escludere che un accordo sindacale stipulato in concomitanza con un trasferimento d'azienda possa derogare al passaggio automatico dei lavoratori all'impresa cessionaria. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Avvocati over 50 in Tribunale con green pass rafforzato: sì dal Tar Lazio
Super green pass per gli avvocati over 50: rigettata, dal Tar Lazio, l’istanza di misure cautelari monocratiche proposta da alcuni legali. Niente sospensiva per la circolare Giustizia, sì all'obbligo per entrare negli Uffici giudiziari.
Dichiarazione fraudolenta: momento di consumazione e decorso prescrizione
Corte di cassazione: il reato di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti si consuma al momento della presentazione della dichiarazione annuale, non conta l'eventuale integrativa.
Immobili e bonus fiscali 2022: Guida Notariato - Associazioni dei consumatori
Pubblicato il vademecum "Immobili e bonus fiscali 2022" realizzato da Notariato e 14 associazioni dei consumatori in tema di agevolazioni fiscali inerenti la casa, aggiornato alle novità introdotte con la Legge di Bilancio 2022.
Specializzazioni forensi: bocciato il ricorso dei COA
Rigettato, dal Tar del Lazio, il ricorso presentato da alcuni Ordini degli avvocati contro il “Regolamento recante disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista".