- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per l’arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Interdittiva antimafia: amministratori di società e soci non legittimati a impugnare
Società destinataria di interdittiva antimafia: gli amministratori e i soci non possono impugnare il provvedimento. Lo ha stabilito l'Adunanza plenaria del Consiglio di Stato.
Indebita compensazione. Il cliente frodato dal commercialista evita la condanna
Reati tributari. Sì all'assoluzione dell'amministratore della società se l'indebita compensazione è il frutto dell'attività illecita del professionista a cui è affidata la consulenza aziendale.
Appalto o interposizione illecita di manodopera?
La Cassazione in tema di intermediazione di manodopera: l'utilizzo da parte dell'appaltatore di mezzi dell'appaltante dà luogo a una presunzione di sussistenza della fattispecie vietata solo se il conferimento è significativo e non marginale.
Avvocati. Da Cassa Forense il prospetto con le scadenze contributive 2022
Contribuzione minima obbligatoria, contributi in autoliquidazione e volontari/facoltativi, invio modello 5/2022: Cassa Forense riepiloga tutte le scadenze relative all'anno 2022.
Tutela dell'ambiente tra i principi fondamentali della Costituzione
Sì definitivo dalla Camera alla proposta di legge costituzionale che include la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi fondamentali della Costituzione.