- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omesso versamento di IVA: il mancato incasso non esclude il reato
Ultima decisione della Corte di cassazione in tema di omesso versamento dell'imposta sul valore aggiunto dipeso dal mancato incasso per inadempimento contrattuale dei clienti.
Sostegni ter: indennizzabili i danni da vaccino anti Sars-CoV2
Il diritto all'indennizzo per danni da vaccino ex Legge n. 210/1992 è stato esteso a chi riporti conseguenze dannose a causa della vaccinazione anti Covid. Modalità e termini per presentare la domanda.
Imposta di registro e riqualificazione atto: analisi giurisprudenziale
Pubblicata la terza rassegna giurisprudenziale a cura della Direzione Giustizia tributaria del Dipartimento delle Finanze in tema di imposta di registro e attività di riqualificazione dell’atto registrato da parte dell’Agenzia Entrate.
Carica di amministratore di società e lavoro subordinato, cumulabili
La carica di amministratore e l'attività di lavoratore subordinato di società di capitali sono cumulabili. Spetta all'INPS l’onere della prova dei fatti costitutivi dell'obbligo contributivo.
Lite rottamata se il diniego del Fisco giunge oltre il termine perentorio
Definizione agevolata delle controversie tributarie: è perentorio il termine entro il quale l'Ufficio finanziario deve esprimere il proprio diniego all'istanza di rottamazione.