- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Nuovo tetto per il pagamento in contanti: 1000 euro
Vietato, dal 1° gennaio 2022, il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore in euro o in valuta estera, quando il valore oggetto di trasferimento è complessivamente pari o superiore a mille euro.
Irragionevole durata dei processi. Indennizzo con dichiarazione via telematica
Va presentata via telematica, tramite il portale dei servizi telematici Giustizia, la dichiarazione per ottenere l'indennizzo ai sensi della Legge Pinto. Nuove indicazioni dal ministero della Giustizia.
Esperti in composizione negoziata. Giustizia: linee di indirizzo a Ordini professionali
Il ministero della Giustizia sul requisito delle precedenti esperienze nel campo della ristrutturazione aziendale e della crisi d'impresa ai fini della selezione delle domande per formare gli elenchi regionali degli esperti indipendenti.
Estensione Green pass rafforzato, disciplina sanzionatoria
Circolare del ministero dell'interno sulle nuove previsioni di cui al Decreto Legge n. 229/2021 e sulle sanzioni applicabili in caso di violazione delle disposizioni e degli obblighi ivi previsti.
Dl PNRR. Crisi d'impresa, novità composizione negoziata
Integrata, con la conversione del DL n. 152/2021, la disciplina relativa alla composizione negoziata per la soluzione della crisi d’impresa: piattaforma informatica potenziata e obbligo di segnalazione per i creditori pubblici.