- 11-09-2025: Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”
- 11-09-2025: Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati
- 11-09-2025: 770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX
- 11-09-2025: Modello 770/2025: guida alle novità
- 11-09-2025: Privacy: illecita la conservazione delle email di un docente non più in servizio
- 11-09-2025: CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco
- 11-09-2025: Fringe benefit auto aziendali elettriche: trattamento fiscale della card di ricarica
- 11-09-2025: Operai agricoli: versamento contributi del 1° trimestre 2025 entro il 16 settembre
- 11-09-2025: Cassazione: legittimo il licenziamento per abuso del congedo parentale
- 11-09-2025: Dogane, chiarimenti sul manifesto merci per navi e aeromobili
- 11-09-2025: Polizza RC professionale per commercialisti: quando è obbligatoria
- 11-09-2025: Società Benefit: online la nuova sezione del MIMIT
- 11-09-2025: Bonus tredicesima 2025: domanda entro il 30 settembre
- 11-09-2025: Rimborso 730 bloccato: perché scatta la sospensione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fallimento: la Cassazione sulle modalità di rinnovazione della notifica
La notifica a cura della cancelleria all'indirizzo PEC del debitore non ha esito positivo? L'onere di rinnovare la notificazione ricade sul ricorrente, non serve un nuovo tentativo via Pec.
Pretesa fiscale sospesa dal giudice? Gli interessi continuano a maturare
Nel periodo di sospensione cautelare della pretesa fiscale disposta dall'autorità giudiziaria, gli interessi dovuti al Fisco continuano a maturare. La novella del 2015 ha inciso solo sulla misura dell'interesse. Così la Corte di cassazione.
Ambiente e biodiversità: Legge costituzionale in GU
Pubblicata la Legge costituzionale n. 1/2022 che introduce la tutela dell'ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi nel testo della Costituzione.
Crediti di lavoro. Trasferimento d’azienda provato per testi dal lavoratore
Corte di cassazione: non è necessario, per il lavoratore, fornire la prova scritta del contratto di trasferimento d'azienda al fine di ottenere le proprie spettanze verso la società fallita. Sì alla prova anche mediante testimoni.
Giustizia: UPP, avvocati in servizio senza richiesta di sospensione dall'albo
Ministero della Giustizia: Ufficio per il processo, immissione in servizio dei vincitori già iscritti ai Consigli dell’Ordine forense, anche in assenza di richiesta di sospensione/cancellazione dall’Albo.