- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Scade il periodo di comporto? Datore non tenuto ad avvisare il dipendente
Il datore di lavoro non è tenuto a comunicare al dipendente in malattia l'approssimarsi della maturazione del periodo di comporto. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Concessioni demaniali marittime: proroga automatica in contrasto con le norme Ue
Consiglio di Stato: la proroga automatica delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative è illegittima per contrarietà alle norme UE e va disapplicata. Concessioni in essere efficaci sino al 31 dicembre 2023.
Indebita compensazione mediante credito fiscale inesistente. Concorso del sindaco
Parere favorevole all’acquisto di un credito fiscale inesistente? Il sindaco può rispondere per concorso nel reato di indebita compensazione se consapevole dell’inesistenza del credito e della strumentalità dell’acquisto.
Srl cancellata, responsabilità dei soci per i debiti erariali
Decisione della Corte di cassazione in tema di responsabilità degli ex soci di società di capitali cancellata dal registro imprese con riferimento ai debiti erariali dell’impresa.
Pratica forense presso INPS: domande al via
Sul sito dell’INPS è stato pubblicato, l’8 novembre 2021, un avviso relativo allo svolgimento del tirocinio forense presso l’Avvocatura dell’Istituto previdenziale.