- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Sponsorizzazioni: costi deducibili se inerenti all’impresa, anche in via indiretta
Corte di cassazione: sì alla deducibilità delle spese di sponsorizzazione inerenti all’attività dell’impresa, anche in via indiretta, potenziale o in proiezione futura. Giudizio qualitativo sul concetto di inerenza.
Sezioni Unite: estratto di ruolo sufficiente per ammissione a passivo fallimentare
Per ottenere l’ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari e previdenziali, l'Agente della riscossione deve solo produrre l’estratto di ruolo, non essendo necessaria la notifica dell’avviso di accertamento o di addebito.
Blocco sfratti Covid, proroga legittima: la sentenza della Consulta
Legittima la proroga del blocco degli sfratti per morosità disposta durante l’emergenza Covid: sospensione procedure esecutive immobiliari non oltre, però, il 31 dicembre 2021. Depositata la decisione della Corte costituzionale.
Monopattini, strisce pedonali e parcheggi per disabili: novità
Pubblicata la legge di conversione e il testo coordinato del Decreto legge "Infrastrutture": diverse le modifiche che hanno interessato il Codice della strada.
Incarichi di consulenza alla PA a titolo gratuito? Possibili
Nel nostro ordinamento non ci sono norme che vietano di compiere libere scelte circa l’impiego di energie lavorative in assenza di corrispettivo. Il Consiglio di Stato ammette la possibilità, per la PA, di avvalersi di consulenze professionali gratuite.