- 14-05-2025: È legge la partecipazione dei lavoratori all'impresa: utili tassati al 5%
- 14-05-2025: Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge
- 14-05-2025: Decreto Pubblica amministrazione: le misure Giustizia in Gazzetta
- 14-05-2025: Decreto PA approvato in GU: misure fiscali
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze lavoro dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)
- 14-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 14-05-2025: Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps
- 14-05-2025: Superbonus e crediti in attesa di accettazione: chiarimenti su fruizione e detrazione
- 14-05-2025: Redditi diversi per cessione della proprietà superficiaria
- 14-05-2025: Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato
- 14-05-2025: Irap 2025: specifiche tecniche per trasmissione dati alle regioni
- 14-05-2025: Filiera legno per arredo, apertura sportello per contributi e finanziamenti
- 14-05-2025: Aiuto PAC 2025, proroga scadenza domande al 16 giugno

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Cybersicurezza nazionale: il testo è legge
Sicurezza cibernetica. Via libera definitivo alla conversione del DL sulla cybersicurezza: definita la governance del sistema nazionale, istituita la nuova Agenzia nazionale.
Assemblee societarie in videoconferenza: proroga al 31 dicembre 2021
Tra le disposizioni correlate con lo stato di emergenza Covid prorogate dal DL n. 105/2021 sono ricomprese anche le norme sullo svolgimento delle assemblee delle società di capitali tramite videoconferenza.
Lavoratore rifiuta il vaccino? Sospeso e senza retribuzione
Sì alla sospensione dal lavoro e dalla retribuzione del dipendente inidoneo alle proprie mansioni stante il rifiuto di vaccinarsi contro il Covid, se non sussiste la possibilità di un suo diverso reimpiego. Così il Tribunale di Roma.
Riforma del processo penale: sì della Camera alla fiducia
Delega al Governo per l'efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari. La Camera vota la fiducia, dopo il sì finale il testo passa al Senato.
Ufficio del processo. Pubblicati i decreti con le procedure di reclutamento
Giustizia: pubblicati i DM sul reclutamento degli addetti all’Ufficio per il processo. Sono 16.500 le unità di amministrativi che, mediante il PNRR, verranno immessi negli uffici giudiziari.