- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave
- 15-09-2025: Ferie retribuite con inclusione di tutte le indennità collegate
- 15-09-2025: Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei
- 15-09-2025: Cndcec: domicilio digitale all’INI-PEC anche per l’Elenco Speciale
- 15-09-2025: Note di variazione IVA: termini e limiti
- 15-09-2025: Modello 5/2025 Cassa Forense: scadenze, obblighi e contributi

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consulta: licenziamento economico illegittimo, reintegra obbligatoria
Corte costituzionale: anche nel licenziamento economico il giudice ha il dovere e non la facoltà di disporre la reintegrazione del lavoratore in caso di fatto manifestamente insussistente.
Confisca ex D. lgs. 231 e quantificazione del profitto dell’ente
Pronuncia della Corte di cassazione in tema di confisca ex D. lgs. n. 231/2001 disposta nei confronti dell'ente e determinazione del profitto lucrato.
Avviso di liquidazione senza la sentenza in registrazione: illegittimo
Corte di cassazione: illegittimo l'avviso di liquidazione che rechi solo l'indicazione degli estremi della sentenza in difetto di allegazione della stessa.
Ok a contribuzione minima per attività saltuaria e occasionale
Sì alle norme relative all’iscrizione a Cassa Geometri e al pagamento dei contributi minimi a prescindere dal reddito: costituiscono legittima espressione dell’autonomia della Cassa previdenziale privata.
Forza maggiore, l'obbligazione contributiva non viene meno
La forza maggiore non imputabile al datore di lavoro non incide sull’obbligazione contributiva se tale ipotesi non è tipizzata dal contratto collettivo quale causa di legittima sospensione del rapporto di lavoro.