- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati: niente Gestione separata con redditi sotto 5mila euro
La percezione di un reddito inferiore a 5mila euro può rilevare quale indizio per escludere che l’attività professionale sia stata svolta con abitualità e, quindi, che l’avvocato sia tenuto ad iscriversi alla Gestione separata INPS.
Infortunio sul lavoro: senza condotte rimproverabili datore assolto
Datore assolto dall’accusa di omicidio colposo per la morte del dipendente che aveva deliberatamente scelto di non indossare il casco di protezione fornitogli dall'impresa.
Debito Iva della società di persone, riscossione nei confronti dei soci
L'avviso di accertamento notificato alla Snc e da questa non impugnato diventa definitivo e giustifica la notifica della cartella di pagamento dell’importo iscritto a ruolo, per l'intero, nei confronti della contribuente e del socio coobbligato.
Esame avvocati durante il Covid. Decreto in Gazzetta
Pubblicato il Decreto legge sull’esame di stato per l’abilitazione alla professione forense, sessione 2020, durante l’emergenza epidemiologica da Covid-19.
Portale del processo penale inefficiente: sciopero dei penalisti
Gli avvocati penalisti hanno proclamato una prossima astensione dalle udienze e da ogni attività giudiziaria nel settore penale in considerazione del mancato funzionamento del Portale telematico del processo penale.