- 16-05-2025: Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani
- 16-05-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio
- 16-05-2025: Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane
- 16-05-2025: CCNL Cemento industria - Verbale di accordo dell'8/5/2025
- 16-05-2025: Ccnl Cemento industria. Rinnovo
- 16-05-2025: Lavoro e disabilità: obblighi normativi e implicazioni organizzative
- 16-05-2025: Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps
- 16-05-2025: Cessione dei crediti DTA: procedura più semplice per l'infragruppo
- 16-05-2025: Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato
- 16-05-2025: Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit
- 16-05-2025: Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande
- 16-05-2025: Tax credit investimenti 4.0: requisito territoriale per la nave
- 16-05-2025: Fondo Nazionale per il Made in Italy operativo, decreto in Gazzetta
- 16-05-2025: Personale ausiliario nei servizi doganali, nuove regole di identificazione

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Fatture mancanti? Reato di occultamento di scritture contabili
Per la Cassazione, il reato di distruzione o occultamento di documenti contabili è riferito non solo ai libri contabili ma anche alle fatture.
Cassa Forense: contributi minimi 2021, riscossione sospesa
Cassa Forense, come ulteriore provvedimento a favore degli iscritti, ha deciso di sospendere la riscossione dei contributi minimi 2021, soggettivo e di maternità.
Contratti di inserimento. Niente sgravi per studi associati
Corte di cassazione: non fruibilità, da parte degli studi professionali, degli sgravi previsti per i contratti di inserimento.
Corte Ue: sì a limiti al contante per motivi d’interesse pubblico
Per la Corte di giustizia, uno Stato membro può sia obbligare la sua amministrazione ad accettare pagamenti in contanti, sia limitare tale possibilità di pagamento in presenza di motivi d’interesse pubblico.
Cartella emessa su dati del contribuente, ok a definizione agevolata
Corte di cassazione: sì alla rottamazione della cartella di pagamento emessa sulla base della liquidazione automatica delle imposte, calcolate sui dati forniti dal contribuente.