- 11-11-2025: Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre
- 11-11-2025: Global Minimum Tax: versamenti e codici tributo
- 11-11-2025: CCNL Emittenti radiotelevisive - Ipotesi di accordo e Addendum del 3/11/2025
- 11-11-2025: Emittenti radiotelevisive. Rinnovo
- 11-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Ipotesi di accordo del 5/11/2025
- 11-11-2025: Dirigenti terziario. Rinnovo Ccnl
- 11-11-2025: Marittimi e aviazione civile: dal 2026 conguaglio contributivo e UniEmens
- 11-11-2025: IMU 2026: nuove regole per le aliquote e piattaforma attiva per i Comuni
- 11-11-2025: Cassazione: estinzione del giudizio con la prima rata della rottamazione-quater
- 11-11-2025: Somministrazione a termine: dopo 24 mesi, lavoro stabile con l’utilizzatore
- 11-11-2025: Superbonus 2024, codice tributo per la restituzione del contributo non spettante
- 11-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 11-11-2025: Diritto alla detrazione dell’Iva assolta sugli acquisiti
- 11-11-2025: Contributo straordinario 2025 per le imprese editoriali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Deducibilità dei ratei di mutuo pagati come mantenimento dell’ex
Sono oneri deducibili i ratei del mutuo sull’abitazione intestata all’ex coniuge o cointestata, pagati dal coniuge in ottemperanza all’accordo di separazione omologato, come parte del mantenimento.
Compensi ad amministratori maggiori di quelli deliberati: indeducibili
Ai fini della corretta deducibilità fiscale del costo, è necessario che la determinazione del compenso agli amministratori sia legata ad una delibera assembleare con data antecedente alla relativa erogazione.
Domande per richiedere il titolo di specialista, nota CNF
Dal Consiglio Nazionale Forense giunge una nota illustrativa, datata 2 marzo 2021, in materia di “specializzazioni per comprovata esperienza”.
Reati tributari. Con lo sgravio della pretesa erariale via il sequestro
Annullamento della cartella da parte della Commissione tributaria e provvedimento di “sgravio” dell’Amministrazione finanziaria? Va revocato il sequestro disposto nell’ambito di indagini per reati tributari.
Fallimento. Curatore tenuto alla dichiarazione dei redditi e Iva
Cassazione: curatore fallimentare tenuto a presentare le dichiarazioni dei redditi e Iva della società fallita le cui scadenze siano successive alla relativa nomina.