- 22-05-2025: Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato
- 22-05-2025: Assegno di incollocabilità più alto dal 1° luglio 2025
- 22-05-2025: Isa 2025, le indicazioni del Fisco
- 22-05-2025: Modelli per l'applicazione degli Isa 2025
- 22-05-2025: Bonus Giovani 2025, come chiedere lo sgravio contributivo
- 22-05-2025: Esonero contributivo under 35: requisiti, limiti e rischi nascosti del nuovo Bonus Giovani
- 22-05-2025: CCNL Edilizia artigianato - Flash
- 22-05-2025: Inail: minimali 2025
- 22-05-2025: Inps, contribuzione figurativa lavoratori part-time in aspettativa
- 22-05-2025: Soci ASD e SSD: no all’obbligo INAIL se manca il contratto
- 22-05-2025: Anticipazione TFR mensile e senza causale: illegittima, sì a obbligo contributivo
- 22-05-2025: Pensionati all’estero: apertura della Campagna RedEst 2025
- 22-05-2025: Vendita separata usufrutto e nuda proprietà: trattamento fiscale
- 22-05-2025: FER-X Transitorio 2025: regole operative e incentivi per impianti rinnovabili

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Spese di lite a carico del Fisco se la cartella è incompleta
Cartella di pagamento incompleta e non esibita in giudizio? No alla compensazione delle spese senza una motivazione adeguata.
Sezioni Unite su violenza sessuale con abuso di autorità
Nel reato di violenza sessuale di cui all’art. 609-bis, primo comma, del Codice penale, l’abuso di autorità presuppone una posizione di preminenza, anche di fatto e di natura privata.
Cassazione: nuova proroga delle misure organizzative Covid
Presso la Corte di cassazione sono state prorogate, fino al 30 novembre, le regole per l'accesso ai servizi, emanate in relazione all’emergenza COVID. Prospetto riepilogativo delle misure.
Cartella pagata per evitare l'esproprio, la causa va avanti
Il pagamento della cartella esattoriale in corso di causa, effettuato al solo fine di evitare atti espropriativi, non preclude al contribuente di andare avanti nel giudizio da lui instaurato per contestare la pretesa tributaria.
Misure cautelari. Udienza richiesta, niente sospensione Covid
Con la richiesta di celebrare l’appello su misure cautelari si rinuncia alla causa di sospensione per Coronavirus.