- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Collega molestata, legittimo il licenziamento per giusta causa
E' legittimo il licenziamento per giusta causa contestato al dipendente per avere posto in essere molestie sessuali nei confronti di una collega.
Giustizia: concorso straordinario per 400 posti da direttore
E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, un concorso straordinario indetto dal ministero della Giustizia per 400 posti da Direttore: domande entro il 17 dicembre 2020.
Assistenza domiciliare ai pazienti Covid: non spetta ai medici di base
Assistenza domiciliare ai malati di Coronavirus affidata ai medici di base: illegittima l’Ordinanza della Regione Lazio.
Malfunzionamento PCT. Gli avvocati scrivono al Guardasigilli
Gli avvocati hanno scritto al ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, per denunciare il malfunzionamento del Processo civile telematico. Richiesta di rimessione in termini o di proroga nei distretti interessati.
Esame avvocati 2020: scritti rinviati, nuove date il 18 dicembre
Pubblicato il decreto ministeriale di differimento delle date di espletamento delle prove scritte dell'esame di abilitazione all'esercizio della professione forense 2020 e del termine di presentazione delle domande.