- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati. Diritti e onorari più bassi solo con adeguata motivazione
Corte di cassazione: no a liquidazione di diritti e onorari di avvocato in misura inferiore a quelli domandati senza adeguata motivazione.
Processo tributario. In GU le regole su provvedimenti giurisdizionali digitali
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto con le regole tecnico-operative sui provvedimenti giurisdizionali digitali applicabili ai giudizi instaurati presso le Commissioni tributarie.
Corte Ue: violati dall’Italia i limiti sulla qualità dell’aria
Corte di Giustizia: l’Italia ha violato il diritto Ue sulla qualità dell’aria. Valori limite applicabili alle concentrazioni di particelle PM10 superati in maniera sistematica e continuata tra il 2008 e il 2017.
Giustizia amministrativa. Indicazioni ad avvocati su udienze da remoto
Dal Segretario generale della Giustizia amministrativa giungono alcune indicazioni, indirizzate agli avvocati, sulla celebrazione delle udienze da remoto ai sensi dell'art. 25 del Dl Ristori.
Elenco indirizzi PEC uffici giudiziari. Aggiornamento
Nota pubblicata sul Portale telematico del ministero della Giustizia: aggiornato l’elenco degli indirizzi PEC assegnati agli uffici giudiziari destinatari dei depositi telematici.