- 13-11-2025: Sport Bonus: domande entro il 14 novembre 2025
- 13-11-2025: Riduzione contributiva nel settore edile per il 2025 confermata all’11,50%
- 13-11-2025: Secondo acconto imposte: versamento al 1° dicembre 2025
- 13-11-2025: Secondo acconto 2025, versamenti al 1° dicembre
- 13-11-2025: Le festività di novembre in busta paga
- 13-11-2025: Festività e ex festività: come elaborare la busta paga di novembre
- 13-11-2025: CCNL Proprietari di fabbricati - Ipotesi di accordo del 30/10/2025
- 13-11-2025: Ccnl proprietari di fabbricati. Rinnovo
- 13-11-2025: Ricercatori e addetti alle corse ippiche: chi deve iscriversi alla Gestione separata
- 13-11-2025: Fondo solidarietà telecomunicazioni: pagamento a conguaglio di CIGS, CIGO e AIS
- 13-11-2025: Bonus Elettrodomestici 2025: dal 18 novembre le domande per i consumatori finali
- 13-11-2025: Rendita vitalizia, prescrizione: nuove istruzioni dopo le Sezioni Unite
- 13-11-2025: Compensazioni vietate anche nelle Reti d’Impresa
- 13-11-2025: Assegno di inclusione: ampliata la validazione delle condizioni di svantaggio
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Notifica multe via PEC. Recepite le indicazioni Privacy
Il ministero dell’Interno ha integrato le istruzioni operative per la notifica delle multe via posta elettronica certificata con precisazioni sulle modalità di ricerca degli indirizzi PEC.
Contratto tra professionista e Pa: occorre la forma scritta
Secondo la Corte di cassazione, il contratto d’opera professionale con la Pubblica amministrazione deve rivestire la forma scritta, non potendosi ricavare da atti interni dell’amministrazione.
Reclami contro permessi premio: termine 24 ore troppo breve
Corte costituzionale: 24 ore sono poche per i reclami contro i permessi premio. Viene leso il diritto di difesa ed è ostacolata la funzione rieducativa della pena.
Demansionamento: niente danno se si rifiuta la formazione
Niente risarcimento del danno da demansionamento al lavoratore che svolge mansioni inferiori ma si sia rifiutato di partecipare ai corsi di aggiornamento professionale, indispensabili per le sue mansioni.
Corte di cassazione: nuova selezione per 60 tirocinanti
Indetta la selezione per 60 tirocini formativi di 18 mesi in Cassazione: requisiti di partecipazione e modalità di svolgimento.