- 17-09-2025: Permessi per donazione sangue
- 17-09-2025: Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre
- 17-09-2025: Superbonus 2025 ONLUS: chiarimenti su sconto in fattura, cessione credito e aliquota al 65%
- 17-09-2025: Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento
- 17-09-2025: Rendita integrativa temporanea anticipata (RITA): vantaggi e rischi
- 17-09-2025: Settore legno, nuove percentuali di compensazione IVA 2024-2025
- 17-09-2025: IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta
- 17-09-2025: Responsabilità civile dell’avvocato: solo per dolo o colpa grave
- 17-09-2025: Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio
- 17-09-2025: Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT
- 17-09-2025: Fondi pensione ante 2007 con tassazione separata della maggiorazione
- 17-09-2025: Strutture per accoglienza e reinserimento detenuti: nuove regole Giustizia
- 17-09-2025: Proroga e-DAS ed e-AD: obbligo rinviato al 2027

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Udienze civili e penali a distanza: i sistemi telematici
Pubblicato il provvedimento direttoriale Giustizia sull’individuazione dei programmi per lo svolgimento delle udienze penali e civili a distanza.
PAT: regole tecniche e linee guida su processi a distanza
Processo amministrativo telematico: regole tecnico operative e linee guida sulle udienze da remoto con la partecipazione degli avvocati.
Ripartizione reversibilità: processo nullo senza l’INPS
Per la Cassazione, il giudizio per l'accertamento della ripartizione della pensione di reversibilità è nullo senza la partecipazione dell’INPS, ente erogatore.
Violazioni misure anti-Covid. Legge in Gazzetta Ufficiale
Pubblicata, in Gazzetta Ufficiale, la Legge di conversione del Decreto legge per contenere i rischi sanitari legati all’emergenza Coronavirus.
Cassa Forense: bonus aprile - maggio in attesa di decreto
Nota di aggiornamento dalla Cassa Forense sul Reddito di ultima istanza per i mesi di aprile e maggio 2020: l'erogazione del bonus di 600 euro ai professionisti iscritti alle Casse private è subordinato al nuovo Decreto.