- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riforma processo penale. Apertura del Guardasigilli a rilievi degli avvocati
Si è tenuta ieri, 26 febbraio 2020, la riunione del tavolo tecnico convocato dal Guardasigilli, Alfonso Bonafede, su richiesta del CNF, in materia di riforma del processo penale.
Coronavirus. Criticità negli Uffici giudiziari, CNF: tutelare anche avvocati
Le ultime misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza da COVID-19 relative al settore Giustizia. Numerose criticità e disagi negli Uffici giudiziari. Avvocati civilisti: modalità udienze un oltraggio a dignità umana
Coronavirus. CNF e min Giustizia sulle misure da adottare
In arrivo provvedimenti governativi con interventi per ovviare al rischio di disagio in alcuni uffici giudiziari, iniziando dalle “zone rosse” del contagio da Coronavirus. Sensibilizzazione di protezione civile e prefetture da parte del Dipartimento organizzazione giudiziaria.
Coronavirus. Indicazioni di Cassazione e Consiglio di Stato
Indicazioni operative e misure precauzionali adottate da Cassazione e Consiglio di Stato nell’ambito dell’emergenza da COVID 2019.
Intercettazioni: ok a fiducia anche dalla Camera
L’Aula della Camera ha votato ieri la questione di fiducia che il Governo aveva posto sull’approvazione del Ddl di conversione in legge del DL intercettazioni (n. 161/2019). Previsto per oggi, 26 febbraio, il voto definitivo sul testo.