- 23-05-2025: Software per credito d’imposta ZLS 2025: domande fino al 23 giugno
- 23-05-2025: CPB 2025-2026: in GU il decreto con la metodologia ufficiale
- 23-05-2025: Decreto Immigrazione convertito in legge: le novità
- 23-05-2025: Discriminazioni indirette nella selezione del personale
- 23-05-2025: Soccida: inquadramento nella gestione agricola Inps
- 23-05-2025: Corte costituzionale su PMA: madre intenzionale sì, donna singola esclusa
- 23-05-2025: UE e riforma del Mercato Unico: più spazio a PMI e small mid-cap
- 23-05-2025: Bonus Donne decreto Coesione e legge Fornero: cosa conviene
- 23-05-2025: Estromissione agevolata 2025: requisiti, scadenze e vantaggi fiscali
- 23-05-2025: Responsabilità 231: rilevante il rapporto tra autore del reato ed ente
- 23-05-2025: Nasce il Comitato per le Imprese Impact. Premi per l'impegno delle aziende
- 23-05-2025: Contratto di agenzia e mancanza della prova scritta
- 23-05-2025: Cessione opere fotografiche, Iva ridotta solo per l’autore
- 23-05-2025: Decreto PNRR scuola: approvato al Senato il bonus ricercatori

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Omessa o infedele dichiarazione: patteggiamento solo con pagamento del debito
Nuova decisione della Corte di cassazione in materia di reati tributari e possibilità di accesso al rito del patteggiamento. I giudici di legittimità, questa volta, si sono occupati delle particolari fattispecie di dichiarazione infedele e omessa dichiarazione.
Prescrizione. Question time alla Camera
Si è tenuto ieri, 20 novembre, presso la Camera dei deputati, un question time in tema di iniziative normative urgenti in vista dell’ormai prossima entrata in vigore della nuova disciplina della prescrizione.
Sicurezza nazionale cibernetica. Legge di conversione in Gazzetta
E’ approdata in Gazzetta la Legge n. 133 del 18 novembre 2019, di conversione, con modificazioni, del DL n. 105/2019, recante disposizioni urgenti in materia di perimetro di sicurezza nazionale cibernetica.
Reati tributari. Messa alla prova positiva? No alla confisca
E’ legittimo disporre la confisca per equivalente quando sia stata dichiarata l’estinzione del reato di evasione fiscale a seguito di esito positivo della messa alla prova?
Istanze difensori d’ufficio: servizio interrotto per 50 giorni
A partire da oggi, 20 novembre 2019, e per i prossimi 50 giorni, verrà disabilitato il servizio per inviare istanze di iscrizione, permanenza e cancellazione nell’Elenco Unico Nazionale dei difensori d’ufficio.