- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Ricostruzione post sisma: ordinanze Commissario previa intesa Stato - Regioni
E' incostituzionale la norma in materia di ricostruzione post terremoto che, per l'adozione delle ordinanze del Commissario straordinario, richiede, al posto dell’intesa, un semplice parere dei Presidenti delle Regioni.
Notifica dell’avviso tramite “Seguimi”? Non valida
L’attivazione del servizio postale “Seguimi” non assume alcuna rilevanza giuridica ai fini della validità delle notificazioni di avvisi e atti di accertamento.
Rimborso delle spese legali sostenute dal dipendente pubblico
Precisazioni del Consiglio di Stato in merito ai presupposti per il rimborso delle spese legali sostenute dal pubblico dipendente ai fini della difesa in giudizio per fatti attinenti il proprio lavoro.
Autovelox fisso sul lato opposto della carreggiata? Multa da annullare
L'autovelox posto sul lato destro della careggiata non è idoneo a rilevare la velocità degli autoveicoli che percorrono l'altro senso di marcia.
Reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia. Quando si configura?
Dalle Sezioni Unite penali della Cassazione giungono precisazioni per quanto riguarda la configurabilità del reato di illecita concorrenza con violenza o minaccia.