- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocati. Limite di due mandati anche per i componenti del CNF
Il divieto di più di due mandati consecutivi nelle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi vale anche per le elezioni del Consiglio nazionale forense e si applica, quindi, ai relativi componenti.
Locale ricavato nel sottosuolo dell’edificio condominiale, è comune?
Chi è il titolare del locale posto nel sottosuolo del fabbricato condominiale ricavato mediante scavo nell’area sottostante ad un appartamento? I chiarimenti della Suprema corte.
Appalti. Accesso civico generalizzato all'offerta dell’aggiudicatario
Precisazioni dal Tar Campania in tema di accesso civico generalizzato all'offerta del soggetto aggiudicatario dell’appalto pubblico.
Autovelox dichiarato conforme post infrazione? La multa va annullata
La funzionalità dell’autovelox è stata attestata sulla base di una dichiarazione di conformità successiva alla data di rilevazione dell’infrazione? La multa va annullata.
Immobile da donazione. Acquirente ignaro può rifiutare il definitivo
Cosa accade se il promittente venditore omette di informare il promissario acquirente che il bene immobile oggetto del preliminare proviene da una donazione? La risposta della Cassazione.