- 19-09-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: secondo sì della Camera
- 19-09-2025: Inail: aggiornati i minimali e i massimali di rendita
- 19-09-2025: Salario minimo a tre vie: al via l’esame al Senato
- 19-09-2025: Certificatori Tcf: primi elenchi attivi e nuove regole CNDCEC
- 19-09-2025: Incentivo al posticipo della pensione: esenzione fiscale per dipendenti pubblici
- 19-09-2025: Centralinisti telefonici non vedenti: nuove sanzioni per i datori di lavoro
- 19-09-2025: Modello organizzativo efficace può escludere la responsabilità 231
- 19-09-2025: CPB: regole su controlli e soglia per forfetari

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Mancata mediazione? Eccezione di improcedibilità entro la prima udienza
L’improcedibilità della domanda per mancato esperimento del procedimento di mediazione va eccepita dal convenuto, a pena di decadenza, o rilevata d'ufficio dal giudice, non oltre la prima udienza del giudizio di primo grado.
Stranieri irregolari espulsi, non luogo a procedere anche con citazione diretta
Per i reati per i quali è prevista la citazione diretta a giudizio, il giudice deve poter rilevare che l’immigrato irregolare sia stato espulso prima dell’emissione del decreto di citazione e valutare le condizioni per il non luogo a procedere.
Interessi legali. Saggio scende allo 0,05 %
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del ministero dell'Economia e delle Finanze del 12 dicembre 2019, recante modifica del saggio di interesse legale.
OCF: avvocati indignati per dichiarazioni del Guardasigilli su prescrizione
L'Organismo Congressuale Forense ha reso noto di aver scritto una lettera al Premier, Giuseppe Conte, per protestare contro le esternazioni rese dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, sul tema della prescrizione penale.
Curatela legittimata a chiedere la revoca della confisca
Annullata dalla Cassazione un’ordinanza con cui il GIP aveva dichiarato inammissibile, per carenza di legittimazione della parte richiedente, l'istanza presentata dalla curatela di un fallimento.