- 14-11-2025: Fondo nuove competenze 2025: pagamenti e istruttorie. I chiarimenti Inps
- 14-11-2025: Assunzioni agevolate: incentivi contributivi fino al 31 dicembre 2025
- 14-11-2025: Superbonus sisma 110%: nessun obbligo di contributo pubblico e CILAS al coniuge
- 14-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: regole per le domande
- 14-11-2025: Cessione intracomunitaria: esenzione IVA con libertà probatoria
- 14-11-2025: Mappe catastali online. Al via nuovo servizio gratuito delle Entrate
- 14-11-2025: Compenso per assistenza giudiziaria tributaria: chiarimenti del CNDCEC
- 14-11-2025: Guida AdeR 2025 aggiornata: tutti i servizi online disponibili
- 14-11-2025: Pensione avvocato: la Cassazione sui criteri di rivalutazione ISTAT dei redditi
- 14-11-2025: Stop all’esenzione doganale per pacchi sotto i 150 euro: si accelera al 2026?
- 14-11-2025: Espropri per pubblica utilità: chiarimenti su trascrizione e adempimenti catastali
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Prescrizione credito tributario eccepita durante ammissione al passivo. Chi decide?
Sono riservate alla giurisdizione tributaria le controversie riguardanti, tra i fatti estintivi dell'obbligazione tributaria, la prescrizione maturata successivamente alla notifica della cartella di pagamento? Anche se la prescrizione venga eccepita in sede di ammissione al passivo fallimentare?
Minime quantità di cannabis per uso personale: niente reato
Non integrano il reato di coltivazione di stupefacenti le attività di coltivazione di cannabis di minime dimensioni, svolte in forma domestica.
DL fiscale: legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale
Pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 301 del 24 dicembre 2019, la Legge n. 157 del 19 dicembre 2019, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge fiscale (n. 124/2019). Contestualmente, è approdato in Gazzetta anche il testo coordinato di quest’ultimo provvedimento.
Prescrizione, stop dal 1° gennaio. Camere penali: riforma da abrogare
Sul fronte della prescrizione nessuna novità. Pertanto, a partire dal 1° gennaio 2020, entrerà in vigore la riforma a firma Bonafede, contenuta nella Legge "Spazzacorrotti" e che sancisce lo stop della prescrizione penale dopo la sentenza di primo grado.
Intercettazioni: Decreto-legge approvato dal Consiglio dei ministri
In materia di intercettazioni le forze di maggioranza hanno raggiunto un accordo: messa a punto di apposito decreto per regolamentare la fase transitoria della “riforma Orlando” del 2017, introducendo anche alcune modifiche alla relativa disciplina.