- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocato intermediario: istruzioni INPS su adempimenti lavoro, previdenza e assistenza
La Direzione centrale Entrate contributive e recupero crediti dell’INPS ha inoltrato al CNF un’informativa con il riepilogo degli adempimenti in tema di lavoro e previdenza.
Patteggiamento su omessa dichiarazione senza pagare il debito tributario
Su omessa dichiarazione e patteggiamento la Cassazione torna di nuovo sui suoi passi: sì al rito speciale anche senza integrale pagamento del debito tributario.
Atti persecutori mediante whatsapp: condanna confermata
La Corte di cassazione ha confermato la condanna di un imputato per i reati di violenza sessuale e di atti persecutori in danno di una donna.
Diritto del debitore di abitare l’immobile pignorato: studio del Notariato
Un nuovo studio del Notariato ha per oggetto la tematica del diritto del debitore e dei familiari conviventi di continuare ad abitare l’immobile pignorato alla luce del novellato articolo 560 cpc.
Domanda amministrativa necessaria per richiedere contributi a Cassa Forense
Per chiedere giudizialmente a Cassa Forense il rimborso di eventuali contributi non dovuti è necessario prima avanzare domanda amministrativa.