- 17-07-2025: Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione
- 17-07-2025: Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica
- 17-07-2025: Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole
- 17-07-2025: Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio
- 17-07-2025: Interdizione prima e dopo il parto: le indicazioni dell’INL
- 17-07-2025: Rischi lavorativi e gravidanza: quando scatta l’interdizione obbligatoria
- 17-07-2025: TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025
- 17-07-2025: Compartecipanti familiari e piccoli coloni: malattia, maternità e tubercolosi 2025
- 17-07-2025: Fondo territoriale intersettoriale Provincia di Trento: istruzioni Inps
- 17-07-2025: Il preposto può essere un neo assunto o un apprendista?
- 17-07-2025: Licenziamento della lavoratrice madre: confermato in caso di colpa grave
- 17-07-2025: Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero
- 17-07-2025: Successioni: dichiarazione semplificata e calcolo automatico dell'imposta
- 17-07-2025: Riforma fiscale: approvata la proroga

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Riforma reati fiscali: la preoccupazione dell’OCF
L’Organismo Congressuale Forense si è detto preoccupato e contrariato rispetto alla riforma prevista dal DL n. 124/2019 per quanto concerne i reati tributari.
OCF su prescrizione: astensione anche a dicembre
Prescrizione: l’Organismo Congressuale Forense ha indetto una nuova giornata di astensione dalle udienze e da tutte le attività giudiziarie, in ogni settore della giurisdizione.
Whistleblowing. Direttiva Ue in Gazzetta Ufficiale
E’ approdata in Gazzetta Ufficiale Ue la direttiva che disciplina, all’interno dell’Unione europea, il cosiddetto whistleblowing, ossia la denuncia di illeciti sul posto di lavoro.
CNF sulla prescrizione: tempi certi su riforma e rinvio della norma
Il Consiglio Nazionale Forense propone alla maggioranza di Governo una soluzione rispetto al nodo sulla prescrizione.
Banca cedente parte civile contro ex amministratori
La Corte di cassazione ha fornito alcune precisazioni in ordine conseguenze giuridiche dell’applicazione delle misure di cui al Decreto legislativo n. 180/2015 e della delibera della Banca d'Italia n. 559 del 22 novembre 2015.