redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Amministrativisti a Conte: soppressione dell'obbligo di copia cartacea nel PAT

L’UNAA (Unione nazionale avvocati amministrativisti) ha rivolto un appello al Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, affinché sostenga l’approvazione dell’emendamento al Decreto “Semplificazioni”, che prevede la soppressione dell’obbligo di deposito di copia cartacea del ricorso e degli scritti...


PM non è in udienza? Il fallimento va avanti

La mancata partecipazione del Pm istante all’udienza prefallimentare non costituisce implicita rinuncia alla richiesta di fallimento. I giudici della Prima sezione civile di Cassazione hanno spiegato che quando, nell’ambito dei procedimenti per la dichiarazione di fallimento, l’iniziativa sia stata presa dal...


Certificato di abitabilità non consegnato prima del definitivo? Inadempimento

Risoluzione del contratto preliminare di vendita se il promittente venditore non fornisce il certificato di abitabilità, più volte richiesto dall’acquirente. La Cassazione ha confermato una statuizione con cui la Corte d’appello aveva dichiarato risolto un contratto preliminare di vendita,...


Assegno di divorzio: valutazione economica su dati omogenei

Per stabilire l’importo dell’assegno divorzile, i dati messi in comparazione, al fine di valutare la situazione economico-patrimoniale dei coniugi e l’eventuale disparità economica tra i due, devono essere omogenei. E’ quanto precisato dalla Prima sezione civile della Cassazione nel testo...


Modifiche alla Legge Pinto nel DL semplificazioni

Il Governo ha dato il propria libera ad un pacchetto di modifiche al Decreto-legge "semplificazioni" (n. 135/2018) che interessano le procedure per ottenere l’indennizzo ai sensi della Legge Pinto. Le misure ivi contemplate sono volte a consentire il puntuale adempimento degli obblighi in materia di equa riparazione, a...