- 17-11-2025: Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica
- 17-11-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli
- 17-11-2025: Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento
- 17-11-2025: Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità
- 17-11-2025: Semplificazione normativa tra deleghe e digitalizzazione: cosa cambia
- 17-11-2025: Whistleblowing: danno morale in caso di accertate ritorsioni
- 17-11-2025: Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre
- 17-11-2025: MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti
- 17-11-2025: Nuove regole Consob sulla lista del CdA
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
AGCM: Ryanair e Wizz Air sanzionate sul bagaglio a mano
Secondo l'Antitrust, le modifiche apportate da Ryanair e Wizz Air alle regole di trasporto del bagaglio a mano grande, il trolley, costituiscono una pratica commerciale scorretta. Dalle nuove prescrizioni un aumento del prezzo "non trasparente".
Dal COA di Milano, delibera su equo compenso
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Milano ha approvato una delibera in materia di equo compenso. Enti pubblici, società private, ISVAP e ABI invitati a garantire compensi proporzionati agli avvocati.
Tentativo di furto aggravato da violenza su cosa o danneggiamento?
Qual è il discrimine tra le due fattispecie di tentativo di furto aggravato dalla violenza sulla cosa e di tentativo di danneggiamento della stessa? La Corte di cassazione, con sentenza 7559 del 19 febbraio 2019, ha fornito alcune utili precisazioni.
Bagaglio smarrito? Il limite di responsabilità vale per tutti i danni
Nei casi in cui il vettore aereo internazionale si renda responsabile della perdita della valigia del passeggero, la limitazione della responsabilità risarcitoria del vettore, fissata dalla Convenzione di Montreal, opera rispetto a qualsiasi danno.
Dirigenti Pa. No a obbligo generalizzato di pubblicazione dei redditi
Secondo la Corte costituzionale, l'obbligo che hanno le Pubbliche amministrazioni di pubblicare online i redditi e il patrimonio dei dirigenti pubblici non può essere generalizzato ma va ristretto ai dirigenti che ricoprono incarichi apicali.