redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Esenzione per tutte le sentenze nelle cause sotto a 1.033 euro

L’esenzione prevista dall’articolo 46 della Legge 374/91 è un’esenzione “generalizzata”: l’esclusione dal pagamento dell’imposta di registro riguarda tutte le sentenze adottate nelle procedure giudiziarie di valore inferiore ad euro 1.033,00, indipendentemente dal grado di giudizio e...


ANF: riforma del processo civile punisce il cittadino

L’Associazione nazionale forense ha diffuso un comunicato dove esprime il proprio dissenso rispetto al progetto di riforma del processo civile, per come di recente annunciato dal ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede. Per l’ANF – si legge nella nota del 3 dicembre 2018, dove viene riportato il...


Consob, ultima modifica al regolamento di attuazione del TUF

Si segnala la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale n. 281 del 3 dicembre 2018, della Delibera della Consob n. 20710/2018 del 21 novembre 2018, recante modifiche al regolamento di attuazione del Decreto legislativo n. 58/1998 (TUF), concernente la disciplina degli emittenti, adottato con delibera...


Anticorruzione: emendamenti in commissione al Senato

Presso la Commissione Giustizia del Senato prosegue oggi, 4 dicembre, l’esame del disegno di legge “anticorruzione” dopo che ieri è scaduto il termine per la presentazione dei relativi emendamenti. Tra questi, si segnala la proposta modificativa che interviene sulla “sanatoria” in materia di...


Liti correntista-banca: chiusura del conto con interessi

Pronuncia della Cassazione sul riparto dell'onere probatorio nelle cause di ripetizione dell'indebito azionate dal correntista e sugli interessi attivi dovuti dalla Banca. Il correntista che agisce in giudizio contro la Banca per la ripetizione dell'indebito è tenuto a fornire la prova sia degli avvenuti...