redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Appalti pubblici: le modifiche nel DL semplificazioni

Il Decreto legge “semplificazioni” n. 135/2018 contiene, tra le altre misure, disposizioni volte a snellire e accelerare le procedure degli appalti pubblici. L’intento del legislatore è assicurare la piena coerenza delle norme interne sulla partecipazione alle gare con il contesto europeo,...


DL semplificazioni: gli interventi su esecuzione forzata e pignoramento

Il Decreto-legge n. 135/2018, recante “Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione”, contiene, tra le altre misure, interventi che interessano l’esecuzione forzata e, in generale, il settore giustizia. Tra le altre novità, si...


CNF: no all’obbligo di copie cartacee nel processo amministrativo

Doverosa e tempestiva abrogazione della "obbligatorietà del deposito delle copie cartacee nel giudizio amministrativo". E’ quanto ha deliberato di chiedere, al Governo e al Parlamento, il Consiglio Nazionale Forense, nel corso della seduta amministrativa del 14 dicembre 2018. Il riferimento è...


Maltrattamenti al convivente. Tutela ampia con dichiarazione

Ai fini della configurabilità del reato di maltrattamenti di cui all’articolo 572 del Codice penale, ha una sicura valenza probatoria la dichiarazione resa dalla coppia di partner davanti all’Ufficiale del Comune, ai sensi della Legge n. 76/2016 (sulla regolamentazione delle unioni civili e delle...


Ricognizione del debito ai fini del registro, ultima giurisprudenza

L’ultimo Studio del Notariato, n. 118-2018/T, è dedicato al tema “Evoluzioni giurisprudenziali in tema di tassazione ai fini del registro del riconoscimento del debito”. Nel testo, viene approfondita la posizione della giurisprudenza di legittimità per quanto riguarda di tassazione del...