redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Divieto di circolazione per auto estere. Precisazioni dalla Motorizzazione

Il divieto di circolazione per i veicoli immatricolati all’estero e in disponibilità di soggetti che abbiano stabilito la propria residenza in Italia da più di sessanta giorni è rivolto non solo alle persone fisiche residenti in Italia, indipendentemente dalla loro nazionalità, ma anche alle persone...


Stretta per chi circola con veicolo privo di assicurazione

La Legge n. 136/2018 di conversione del Decreto-legge fiscale (DL n. 119/2018) ha introdotto, tra le altre novità, anche alcune disposizioni in materia di circolazione stradale. Si tratta di alcune modifiche che riguardano l'articolo 193 del Codice della strada, in tema di obbligo...


Patto di famiglia con imposta sulle donazioni

Il patto di famiglia è assoggettato all’imposta sulle donazioni. Questo, sia per quanto riguarda il trasferimento dell’azienda o della partecipazione dal disponente al discendente (fatta salva la sussistenza delle condizioni di esenzione), sia per quel che concerne la corresponsione di somma...


Decreto sicurezza. Il Ministero dell’Interno spiega le misure

Il ministero dell’Interno ha diffuso un circolare sulle nuove misure in materia di immigrazione e sicurezza introdotte con il convertito Decreto-legge n. 113/2018. Il testo, datato 18 dicembre 2018, contiene chiarimenti ed indirizzi operativi volti a facilitare una puntuale applicazione delle novità...


Ordini avvocati. Non più di due mandati consecutivi, anche per il passato

Le Sezioni Unite civili della Corte di cassazione si sono pronunciate con riferimento al divieto di più di due mandati consecutivi nelle elezioni dei Consigli degli ordini circondariali forensi, per come sancito dall'articolo 3, comma 3, secondo periodo, della Legge n. 113/2017. Con sentenza n. 32781 del 19...