- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Organismo Congressuale Forense: Malinconico è il nuovo coordinatore
Sono stati eletti i nuovi componenti dell’Ufficio di Coordinamento dell’Organismo Congressuale Forense. L’elezione si è avuta il 20 ottobre 2018, nel corso dell’assemblea dell’Organismo Congressuale Forense composta dai 52 componenti eletti nel corso dell’ultimo Congresso Nazionale Forense. Eletto...
Avvocati amministrativisti: proposte per riformare la giustizia amministrativa
Si sono conclusi i lavori del III Congresso nazionale dell’Unione Nazionale Avvocati Amministrativisti (UNAA) svoltosi a Bologna (19 e 20 ottobre 2018), sul tema “Giustizia amministrativa: un servizio accessibile per un paese migliore”. Nella sua relazione introduttiva, il presidente dell’Unione,...
Congresso Camere penali. Eletti i nuovi vertici, UCPI contro i populismi
Si è chiuso ieri il XVII Congresso ordinario dell’Unione Camere penali italiane, tenuto dal 19 al 21 ottobre 2018, a Sorrento, e dedicato al tema “Il buio oltre la siepe – La difesa delle garanzie nell’epoca dei populismi”. Il nuovo presidente è Gian Domenico Caiazza I lavori del Congresso sono...
Congresso Camere civili: intervento del Guardasigilli e rinnovo vertici
Si è concluso, a Roma, il VII Congresso Nazionale dell’Unione Nazionale delle Camere Civili (18-20 ottobre 2018) il cui tema principale era “L’intelligenza artificiale e l’impatto sul giurista”. De Notaristefani al vertice dell’UNCC Nella giornata del 20 ottobre si sono svolte le elezioni per il...
Revoca agevolazioni prima casa su immobile di lusso, senza sanzioni
La Cassazione si è pronunciata nell’ambito di una vicenda in cui l’Agenzia delle Entrate aveva notificato ad un contribuente avviso di rettifica per imposte di registro, ipotecaria e catastale, oltre sanzioni e interessi, relative ad un atto stipulato nel 2004 con il quale lo stesso aveva acquistato...