redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


I detenuti al 41-bis possono cuocere cibi in cella

Consulta: illegittimità parziale per l’articolo 41-bis La Corte costituzionale, con sentenza n. 186 depositata il 12 ottobre 2018, ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 41-bis, comma 2-quater, lettera f), della Legge n. 354/1975 limitatamente alle parole “e...


Interdittiva antimafia anche per fatti risalenti nel tempo

Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5784 del 9 ottobre 2018, si è pronunciato in tema di cosiddetta “interdittiva prefettizia antimafia” (di cui agli articoli 91 e seguenti del Decreto legislativo n. 159/2011). Misura preventiva per impedire rapporti Pa con imprese colluse Si tratta – hanno...


Contribuente totalmente vittorioso? Spese di lite a carico del riscossore

La Cassazione ha dato ragione ad un contribuente che si era opposto alla decisione di merito nella quale, nonostante lo stesso fosse risultato integralmente vittorioso, era stata disposta la compensazione delle spese di lite. In particolare, sia in primo che in secondo grado, era stata riconosciuta...


Dispositivi “salvabimbi” nei veicoli. Legge in Gazzetta Ufficiale

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 238 del 12 ottobre 2018) la Legge n. 117 del 1° ottobre 2018, introduttiva dell'obbligo di installazione di dispositivi per prevenire l'abbandono di bambini nei veicoli chiusi. La Legge interviene con alcune modifiche al Codice della strada (Decreto...


Nuova direttiva nella lotta al riciclaggio: stretta penale

Nella seduta dell’11 ottobre 2018, il Consiglio dell’Unione Europea ha adottato una nuova direttiva in tema di lotta al riciclaggio. Il provvedimento costituisce integrazione, in ordine agli aspetti di diritto penale, della direttiva relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini...