- 18-07-2025: Pratica forense presso INPS: domande entro il 31 luglio 2025
- 18-07-2025: Intelligenza artificiale, l'alleato prezioso di imprese e lavoratori
- 18-07-2025: CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025
- 18-07-2025: Metalmeccanica Pmi Confimi - Minimi, trasferta e reperibilità
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito - Accordo di rinnovo del 15/07/2025
- 18-07-2025: CCNL Dirigenti aziende credito: cosa cambia
- 18-07-2025: Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025
- 18-07-2025: Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società
- 18-07-2025: Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato
- 18-07-2025: Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico
- 18-07-2025: Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali
- 18-07-2025: Interdittiva antimafia: sospensione fino alla valutazione del prefetto
- 18-07-2025: Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale
- 18-07-2025: Prova della spese sanitarie: valido anche il prospetto

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Concorso referendari Corte dei conti 2017: pubblicata la graduatoria
Sulla Gazzetta Ufficiale, Concorsi ed esami n. 85 del 26 ottobre 2018, è stata resa nota la pubblicazione della graduatoria del concorso pubblico, per titoli ed esami, a ventiquattro posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei...
Concordato preventivo con cessione di tutti i beni
E’ ammissibile una proposta di concordato preventivo con cessione solo parziale dei beni? La Corte di cassazione, con sentenza n. 26005 del 17 ottobre 2018, lo ha escluso, sottolineando come un concordato del genere realizzi una violazione dell'art. 2740 del Codice civile, poiché “l'effetto...
Vaccini antipolio: tutela indennitaria a tutti i danneggiati
La Legge n. 119/2017 ha riconosciuto la tutela indennitaria a tutti danneggiati da vaccinazione anti poliomielitica non obbligatoria. Per questi soggetti, la proponibilità della domanda indennitaria deve ricondursi nell'alveo della norma generale di cui alla legge n. 210/1992 e del termine...
Delega orale per designare l’avvocato sostituto
La designazione dell’avvocato sostituto da parte del difensore titolare può essere effettuata con delega "orale", non essendo più prescritta, come necessaria, una delega scritta. Questo ai sensi dell’interpretazione dell’articolo 96, comma 2, cod. proc. pen., resa, da ultimo, dalla Corte di...
Concretezza della pubblica amministrazione: al via la riforma
Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge cosiddetto “Ddl concretezza” introduttivo di misure volte a rendere concrete l’azioni della pubbliche amministrazioni e per la prevenzione del fenomeno dell’assenteismo nel pubblico impiego. Il testo, proposto dal Ministro per la pubblica...