redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Legittima difesa: testo approvato dal Senato

Nella seduta del 24 ottobre 2018, l’Assemblea del Senato ha approvato, con 195 voti favorevoli, 52 contrari e un'astensione, il testo unificato sulla legittima difesa, per come licenziato la scorsa settimana dalla Commissione Giustizia di Palazzo Madama. Difesa sempre legittima nei casi di...


Giro di vite per il voto di scambio politico-mafioso

Il Senato, nella seduta del 24 ottobre 2018, ha approvato la proposta di legge che, in materia di voto di scambio politico-mafioso, interviene a modificare l'articolo 416-ter del Codice penale. Il testo passerà ora all’esame della Camera. Il provvedimento, composto da un solo articolo, introduce un...


Consulta sul fine vita: vuoti di tutela, intervenga il Parlamento

L’attuale assetto normativo in materia di “fine vita” lascia prive di adeguata tutela determinate situazioni costituzionalmente meritevoli di protezione e da bilanciare con altri beni costituzionalmente rilevanti. E’ quanto rilevato dalla Corte costituzionale nell’udienza in Camera di consiglio...


Tirocini formativi presso Cassa Forense

Il tirocinio formativo ai fini dell'accesso alla professione forense può essere svolto anche presso Cassa Forense. Lo prevede un bando emanato dall’Ente di previdenza degli avvocati per la selezione di tirocinanti da ammettere presso l’Area Giuridica e Legale della Cassa – anno 2018. Il numero dei...


Cartella su multa non notificata. Vanno opposti anche vizi di merito

L’opposizione a una cartella di pagamento relativa a sanzioni amministrative è inammissibile se l’opponente che lamenti la mancata notificazione dell’atto presupposto non deduca anche i vizi propri di quest’ultimo. E’ quanto precisato dai giudici della Seconda sezione civile della Cassazione nel...