redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Parere del CSM sul Decreto sicurezza: le criticità rilevate

Il Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura ha approvato ieri, con 19 voti favorevoli, 4 voti contrari e 2 astensioni, il testo di un parere sul Decreto legge n. 113/2018, cosiddetto DL “sicurezza”. Il parere, reso ai sensi dell'articolo 10 della Legge n. 195/1958, è stato espresso a...


Avvocati presso Banca d’Italia: bando assunzioni 2018

Si segnala la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 92 del 20 novembre 2018, di un concorso pubblico per l'assunzione di sei avvocati da inquadrare nel segmento professionale di avvocato - ruolo legale della Banca d’Italia. Tra i requisiti richiesti per...


Decreto Genova: condono edilizio per Ischia e Centro Italia

Il Decreto-legge n. 109/2018 (Decreto Genova), convertito con modificazioni con la Legge n. 130/2018, contiene, tra le altre misure, anche interventi rivolti ai territori colpiti da eventi sismici, ovvero Ischia, nel 2017, e le regioni del Centro Italia, nel 2016. Tra queste misure, in particolare,...


CNF e Camere penali dal Guardasigilli sulla durata dei processi

Il Guardasigilli, Alfonso Bonafede, ha ricevuto ieri, in audizione, i rappresentanti del Consiglio Nazionale Forense e dell’Unione delle Camere penali italiane, convocati per parlare della irragionevole durata dei processi penali, delle relative cause e delle possibili soluzioni ...


Marchi e brevetti: adeguamento alla legislazione europea

Nella seduta del 20 novembre 2018, il Consiglio dei ministri ha approvato, tra gli altri provvedimenti, il testo di due decreti legislativi in materia di marchi e brevetti, volti ad adeguare la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie. Marchi anche senza rappresentazione grafica Il primo...