- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Filippo Patroni Griffi è il nuovo Presidente del Consiglio di Stato
Il Consiglio di Stato ha un nuovo Presidente: Filippo Patroni Griffi. Patroni Griffi, già Presidente aggiunto del Consiglio di Stato e Presidente titolare della Sezione Quarta nonché Direttore dell’Ufficio studi massimario e formazione della Giustizia amministrativa, è stato nominato con decreto...
Cassazione: interrotto il servizio di consultazione dei registri tramite PST
Non sono terminati i disagi per quanto riguarda i servizi telematici riferiti alla Corte di cassazione. Dopo il blocco registrato la scorsa settimana, motivi di manutenzione e di allineamento dei dati hanno determinato, ora, la momentanea sospensione della possibilità di accesso al servizio di...
Esecuzione in forma specifica: immobile trasferito solo con sentenza definitiva
Nell’esecuzione in forma specifica dell’obbligo di concludere un contratto di compravendita, l’esecuzione provvisoria della decisione non può essere riconosciuta al capo relativo al trasferimento dell’immobile contenuto nella sentenza di primo o secondo grado, né alla condanna implicita al rilascio...
Sicurezza: le misure approvate dal Consiglio dei ministri
Il testo del Decreto-Legge approvato, il 24 settembre, dal Consiglio dei ministri introduce, oltre a disposizioni in tema di immigrazione, norme sulla sicurezza pubblica, volte al rafforzamento dei dispositivi di garanzia, con particolare riferimento alla minaccia di terrorismo e al contrasto delle infiltrazioni criminali...
Incarico solo per eseguire le opere? Sicurezza è onere del committente
Il committente di un appalto di lavori edili non è tenuto ad una vigilanza continua sullo svolgimento delle opere. Tuttavia, se non è stato redatto un documento di valutazione dei rischi o non si è provveduto alla nomina di un responsabile dei lavori, cui sia conferito anche il compito di...