- 23-07-2025: Patente a crediti per i cantieri edili
- 23-07-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
- 23-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
- 23-07-2025: Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
- 23-07-2025: Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
- 23-07-2025: Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
- 23-07-2025: CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa
- 23-07-2025: DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 23-07-2025: Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
- 23-07-2025: Formazione fittizia del capitale sociale
- 23-07-2025: Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
- 23-07-2025: Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Referendari presso Corte dei conti, bando del 31 agosto 2018
Si segnala che sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami, n. 69 del 31 agosto 2018 è stato pubblicato un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, a trenta posti di referendario nel ruolo della carriera di magistratura della Corte dei conti. I vincitori che conseguiranno...
Contributo di costruzione rideterminato, tutela del privato
Precisazioni dall’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato in ordine a contributo di costruzione e relativa rideterminazione nonché con riguardo alla tutela del privato attraverso l’azione di accertamento. Natura degli atti, pretesa con prescrizione decennale Con sentenza n. 12 del 30 agosto 2018,...
In zona sismica, qualsiasi intervento edilizio va denunciato
Tutti gli interventi edilizi in zona sismica devono essere previamente denunciati al competente ufficio per consentire i preventivi controlli, necessitando del rilascio del preventivo titolo abilitativo. Questo con riferimento a tutti i lavori che comportino o meno l'esecuzione di opere in...
Playstation3 rotta per guasto sopravvenuto? Niente garanzia biennale
E’ stato giudicato “infondato” dalla Cassazione il motivo di ricorso con cui un consumatore si era opposto alla decisione di merito che gli aveva negato il diritto alla garanzia biennale previsto dal Codice del consumo, in merito all’acquisto di una Playstation3, rottasi dopo appena un anno. Nella...
Tirocini presso il Consiglio di Stato: pubblicata la graduatoria
E’ stata pubblicata, sul sito istituzionale della Giustizia amministrativa, la graduatoria del bando per tirocini formativi presso il Consiglio di Stato ex articolo 73 Decreto-legge n. 69/2013, anno 2018. Si resta in attesa dell'avviso della data di inizio del tirocinio, che dovrà essere...