redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Codice dei contratti pubblici, avviata consultazione pre riforma

Garantire l’efficienza del sistema dei contratti pubblici, intervenire con una semplificazione del quadro normativo, assicurandone la chiarezza, eliminare le criticità sul piano normativo e, conseguentemente, sul piano applicativo. Proposta di riforma dell’Esecutivo prevista per autunno Sono...


Giudici di pace: un mese di sciopero, dal 17 settembre

Il Governo "non ha manifestato segnali concreti di condivisione delle istanze di categoria", mentre "procede spedita l’attuazione della contestata riforma Orlando", ossia la riforma della magistratura onoraria varata su iniziativa del precedente Guardasigilli. E’ sulla base di questa motivazione che l’Unione Nazionale dei Giudici di pace (Unagipa) ha...


Giurisdizione nazionale se lo sbarco è nelle acque interne

I giudici della Corte di cassazione hanno fornito alcune precisazioni in tema di immigrazione clandestina chiarendo quando può dirsi configurata la giurisdizione nazionale. Giurisdizione nazionale se lo sbarco, grazie ai soccorritori, è nelle acque interne Quest’ultima – hanno ricordato facendo...


Abuso di mercato. Norme adeguate al Regolamento MAR

Nella seduta dell’8 agosto 2018, il Consiglio dei ministri ha definitivamente approvato, tra gli altri provvedimenti, il decreto legislativo che adegua la normativa nazionale alle disposizioni comunitarie contenute nel Regolamento UE n. 596/2014 sugli abusi di mercato, cosiddetto “regolamento...


Locazioni. L'immobile non è restituito se rimangono mobili all’interno

La Corte di cassazione ha di recente formulato alcuni principi di diritto in tema di restituzione di un immobile locato e danni da ritardata restituzione del bene. Con sentenza n. 20146 depositata il 30 luglio 2018, la Corte ha spiegato, in primo luogo, che l'obbligazione di restituzione...