- 23-07-2025: Patente a crediti per i cantieri edili
- 23-07-2025: Carriere separate per giudici e pubblici ministeri: sì del Senato
- 23-07-2025: Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: operativo il Protocollo
- 23-07-2025: Giustizia e carceri: le nuove misure varate dal Governo
- 23-07-2025: Testo unico imposta di registro approvato dal CdM. Tutte le novità
- 23-07-2025: Assegno familiare: la convivenza di fatto con il datore non esclude il diritto
- 23-07-2025: CDM: riforme su Terzo settore, IVA e crisi d’impresa
- 23-07-2025: DDL comparti produttivi: novità per Cassa integrazione e assegno di inclusione
- 23-07-2025: Domande di intervento doganale per la tutela dei DPI
- 23-07-2025: Formazione fittizia del capitale sociale
- 23-07-2025: Tassazione auto aziendali 2024: valore normale per consegne dopo il 30 giugno 2025
- 23-07-2025: Decreto fiscale al Senato: usufrutto, stock option e Imprese Sociali

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Acqua in bottiglie di plastica esposte al sole? Venditore condannato
E’ penalmente sanzionata la conservazione di bottiglie di acqua minerale in contenitori di plastica PET all'aperto ed esposti al sole. In dette circostanze, viene a configurarsi la contravvenzione prevista dall'articolo 5, lett. b), della Legge n. 283/1962, atteso che l'esposizione, anche parziale,...
AIGA: congresso straordinario dal 20 al 22 settembre 2018
Si terrà dal 20 al 22 settembre 2018 il prossimo Congresso Straordinario dell’AIGA (Associazione italiana giovani avvocati). L’incontro si svolgerà tra Trani (il 20 settembre presso il Castello Svevo, piazza Manfredi Re n. 16) e Bari (i giorni 21 e 22 settembre presso il Circolo Unione, via A....
Incarico professionale gratuito salvo rimborso spese? Bando illegittimo
Il Tar della Calabria ha annullato il bando di gara indetto da un Comune ai fini dell’affidamento di un incarico professionale per la redazione del nuovo piano strutturale comunale. In particolare, è stata ritenuta fondata, tra gli altri motivi, la doglianza sollevata dal ricorrente, un ingegnere,...
Bancarotta al liquidatore che non riceve le scritture contabili
Può rispondere del reato di bancarotta semplice documentale il liquidatore che non riceve i libri contabili e che omette ogni controllo sulla loro esistenza e sulla loro regolare tenuta. Posta, infatti, l’assoluta omogeneità dei compiti, dei ruoli e delle responsabilità di...
Eccessiva durata del fallimento: dall’ammissione al passivo del creditore
E’ dal momento dell’ammissione al passivo che i creditori subiscono gli effetti della irragionevole durata dell’esecuzione fallimentare nella quale si sono insinuati. Per gli stessi creditori è, infatti, irrilevante la durata pregressa della procedura fallimentare in quanto fino a quel momento ne...