- 26-11-2025: Femminicidio punito con l'ergastolo: sì definitivo, è legge
- 26-11-2025: APE Sociale, certificazione del diritto: domanda tardiva entro il 30 novembre
- 26-11-2025: Cassazione: il licenziamento è illegittimo se il CCNL prevede una sanzione conservativa
- 26-11-2025: Pensionati stranieri impatriati, 7% su redditi da partecipazioni
- 26-11-2025: Assicurazione sanitaria: sì alla citazione nel penale da parte del medico imputato
- 26-11-2025: Opzione tra crediti 4.0 e 5.0: istruzioni operative
- 26-11-2025: Legge di Bilancio 2026: verso il salvadanaio previdenziale per i nuovi nati
- 26-11-2025: CGUE: obbligo di riconoscere i matrimoni tra persone dello stesso sesso
- 26-11-2025: Tassazione dei piloti su tratte internazionali: chiarimenti
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Avvocato distrattario: al soccombente onorari e spese processuali, non l’Iva
L'avvocato distrattario - ovvero che, ex articolo 93 c.p.c. abbia ottenuto dal giudice, nella stessa sentenza di condanna alle spese, la distrazione, in suo favore, degli onorari non riscossi e delle spese che dichiara di avere anticipato - può richiedere alla parte soccombente solo l'importo dovuto...
Abogados: inchiesta, in Spagna, su 500 italiani
In Spagna, è stata avviata un’inchiesta penale sull’esame di abilitazione alla professione di avvocato svolto a Madrid, università pubblica Rey Juan Carlda, e che ha coinvolto, nel 2016, circa 500 studenti italiani. Il “caso màster” sarebbe stato sollevato dall’Osservatorio anti corruzione...
Corte Ue: ok a riduzione anzianità dei docenti supplenti
La normativa nazionale italiana sul calcolo dell’anzianità di servizio degli insegnanti al momento della conclusione di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e che prevede la riduzione del conteggio dell’anzianità maturata nei periodi di assunzione a tempo determinato, è conforme...
Concorso a 320 magistrati ordinari. Risultati delle prove scritte
Il ministero della Giustizia ha pubblicato, il 20 settembre 2018, i risultati delle prove scritte del concorso a 320 posti di magistrato ordinario, indetto con Decreto ministeriale del 31 maggio 2017. Da quanto si apprende, sono risultati idonei 347 candidati su 1.920 partecipanti al concorso. Gli...
Tirocini in Cassazione 2018. Pubblicata la graduatoria provvisoria
Il 20 settembre 2018, è stata pubblicata, dalla Corte di cassazione, la graduatoria provvisoria degli ammessi al tirocinio formativo presso la Suprema corte, anno 2018. Il relativo Bando di selezione - che, si rammenta, riguardava 60 tirocini formativi presso le Sezioni civili e penali della Corte...