redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Successione di leggi penali: prevale il momento della condotta

Va applicata la legge più favorevole vigente al momento in cui la condotta viene interamente posta in essere anche se l’evento sia intervenuto successivamente, nella vigenza di una norma più sfavorevole. Le Sezioni Unite penali della Cassazione si sono pronunciate in tema di successione di leggi penali...


Congresso Aiga: il Guardasigilli sui temi della Giustizia

La prima giornata del Congresso Straordinario dell’AIGA (20-22 settembre 2018), svoltasi a Trani, ha visto la partecipazione del ministro della Giustizia, Alfonso Bonafede, al quale è stato affidato l’intervento finale nell’ambito di un’intervista sui temi di giustizia di principale attualità. Il...


Milleproroghe: Legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 220 del 21 settembre 2018 è stata pubblicata la Legge n. 108 del 21 settembre 2018, di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge n. 91/2018, recante proroga di termini previsti da diverse disposizioni legislative. Contestualmente, è stato anche pubblicato il...


Esame avvocati: ancora 2 anni con i codici annotati

Con la definitiva conversione in Legge del DL Milleproroghe, il nuovo esame di abilitazione alla professione forense è stato posticipato di ulteriori due anni. Ne discende che per la sessione di esame di quest'anno 2018 e per quella del 2019, gli aspiranti avvocati potranno continuare ad...


Depositi telematici, nuova versione del documento sulle modifiche

Sul Portale dei Servizi Telematici del ministero della Giustizia è stata pubblicata, il 21 settembre 2018, una nuova versione del documento riportante le modifiche da ultimo introdotte, per come comunicate nei giorni scorsi. Si tratta del documento con il dettaglio delle novità connesse al nuovo...