- 21-08-2025: Sgravio contributivo contratti di solidarietà 2024: esaurite le risorse
- 21-08-2025: Registrazioni tra colleghi: lecite per difendersi in giudizio
- 21-08-2025: Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre
- 21-08-2025: Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA
- 21-08-2025: Contratto di lavoro e prospetto paga con codice alfanumerico unico del CCNL
- 21-08-2025: Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo
- 21-08-2025: Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre
- 21-08-2025: Conto Termico 3.0: novità 2025
- 21-08-2025: Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025
- 21-08-2025: L'Erario rimborsa al difensore d'ufficio le spese di recupero crediti

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Integrazioni salariali Covid-19, ulteriori indicazioni INPS
Facendo seguito al Messaggio INPS 21 agosto 2020, n. 3131, l'Istituto previdenziale ha fornito ulteriori istruzioni relative al nuovo impianto normativo introdotto dall'art. 1 del Decreto Agosto in materia di ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Ammortizzatori sociali, l'analisi della Fondazione Studi
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro analizza i contenuti della circolare INPS n. 115/2020 in materia di ammortizzatori sociali connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19.
Trattamento fiscale dei contributi di assistenza sanitaria
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello 6 ottobre 2020, n. 443, fornisce chiarimenti in merito al trattamento fiscale da applicare ai contributi versati alla cassa sanitaria in sostituzione del premio di risultato.
Cassa integrazione Covid-19, addio al computo del fruito
Con la Circolare INPS n. 115/2020, l'Istituto previdenziale consente, in applicazione del Decreto Agosto, l'accesso alle ulteriori 18 settimane indipendentemente dal periodo precedentemente fruito.
Covid-19 con fatturato, al via le domande
L'Istituto previdenziale fornisce le indicazioni per la presentazione delle seconde nove settimane dei trattamenti di integrazione salariale connessi all'emergenza epidemiologica da Covid-19 previste dal Decreto Agosto.