- 27-11-2025: Semplificazioni: nuove regole su beni donati e accettazione di eredità
- 27-11-2025: Decreto flussi migratori: via libera definitivo. Le novità introdotte
- 27-11-2025: Omaggi di fine anno, regole fiscali per le imprese
- 27-11-2025: Omaggi 2025, deducibilità solo con pagamenti tracciabili
- 27-11-2025: Rivalutazione TFR: per l'imposta sostitutiva, acconto entro il 16 dicembre
- 27-11-2025: Trattamento di fine rapporto: calcolo, rivalutazione e imposta sostitutiva
- 27-11-2025: CCNL Telecomunicazioni - Ipotesi di accordo dell'11/11/2025
- 27-11-2025: Ccnl Telecomunicazioni. Rinnovo
- 27-11-2025: DDL Semplificazioni è legge: staff house, nulla osta, CIG e LOAgri
- 27-11-2025: CCNL Dirigenti terziario - Accordo del 12/11/2025
- 27-11-2025: Dirigenti terziario. Agevolazioni contributive
- 27-11-2025: Scadenze fiscali dicembre 2025: acconti, imposte sostitutive, Web Tax
- 27-11-2025: Il diritto alle ferie tra Costituzione, contratti collettivi e direttive UE
- 27-11-2025: Retribuzioni degli operai agricoli: rilevazione INPS 2025
Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
Autoliquidazione 2019/2020: le istruzioni operative del 13 gennaio 2020
Con le istruzioni operative del 13 gennaio 2020, l'INAIL fornisce i primi chiarimenti relativi all'autoliquidazione 2019/2020, ponendo particolare attenzione alle riduzioni contributive ed alle modalità di adempimento dei datori di lavoro.
Appalti e responsabilità fiscale del committente
Nuove misure di contrasto all'evasione dell'IRPEF ed alla somministrazione illecita di manodopera. Il D. L. 26 ottobre 2019, n. 124, "collegato fiscale" alla manovra di bilancio per l'anno 2020, introduce l'onere di reverse charge delle ritenute IRPEF nei casi di affidamento di un'opera o di un...
Retribuzione contrattuale e verifica di costituzionalità
L'applicazione di un contratto collettivo sottoscritto dalle organizzazioni sindacali comparativamente più rappresentative non esime il giudice ad affrontare la verifica della compatibilità del trattamento economico corrisposto al lavoratore in applicazione del principio di proporzionalità e...
Contratto di espansione e modalità applicative
I processi di reindustrializzazione e riorganizzazione delle grandi aziende passano dal contratto di espansione, misura sperimentale che sostituisce integralmente il contratto di solidarietà espansiva. Autore Michele Siliato - Consulente del Lavoro in...
DURC e recupero dei benefici normativi e contributivi
Agevolazioni contributive riservate alle aziende virtuose, in regola con la disciplina ex art. 1, comma 1175, Legge 27 dicembre 2006, n. 296, e la verifica delle cause ostative al godimento dei benefici. Autore Michele Siliato - Consulente del Lavoro in...