- 21-10-2025: Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale
- 21-10-2025: Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti
- 21-10-2025: CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali
- 21-10-2025: Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione
- 21-10-2025: Nuove regole per i contrassegni sostitutivi delle marche da bollo
- 21-10-2025: Soggetto abilitato alla firma delle dichiarazioni fiscali
- 21-10-2025: CNDCEC: confermate per il 2026 le quote di contribuzione annuale
- 21-10-2025: Commercialisti, preiscrizioni ai corsi TCF
- 21-10-2025: Legge di Bilancio 2026: assunzione magistrati e agenti penitenziari, nuovi fondi

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
INAIL, le misure di contenimento e prevenzione nei luoghi di lavoro
Con il documento tecnico pubblicato nel mese di aprile 2020, l'INAIL illustra le possibili linee guida sulla rimodulazione delle misure di contenimento del contagio da SARS-Cov-2 nei luoghi di lavoro e sulle strategie di prevenzione.
Cessione di ferie e riposi
Con l'art. 24, Decreto Legislativo 14 settembre 2015, n. 151, è stata introdotta, nel nostro ordinamento, la possibilità di cedere ferie e riposi maturati tra i lavoratori dipendenti di una stessa azienda, al fine di agevolare l'assistenza a figli minori disabili secondo le regole stabilite dai...
Premio ai lavoratori dipendenti, i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
Ai sensi dell'art. 63, comma 1, Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, ai titolari di redditi da lavoro dipendente di cui all'art. 49, comma 1, TUIR, che possiedono un reddito complessivo dell'anno precedente non superiore ad euro 40.000, spetta un premio, per il mese di marzo 2020.
Valzer di codici per accedere alle sospensioni contributive
Con la circolare 9 aprile 2020, n. 52, l'Istituto Previdenziale chiarisce le modalità di sospensione dei contributi previdenziali in ordine alle disposizioni di cui agli articoli 61 e 62 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18.
Emergenza Coronavirus, congedi e permessi speciali
Tra le misure introdotte dal decreto "Cura Italia", pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo scorso, agli artt. 23 e 24, l'esecutivo ha previsto congedi e permessi speciali a sostegno dei lavoratori dipendenti del settore privato, degli iscritti presso la Gestione separata dell'INPS.