- 08-07-2025: Studio associato: rimborsi auto deducibili al 100% se il professionista usa il suo mezzo
- 08-07-2025: Lavoratori domestici: in scadenza il versamento del secondo trimestre 2025
- 08-07-2025: Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: decreto correttivo in vigore
- 08-07-2025: CCNL Cinematografi mono e multi sala - Verbale di accordo del 6/6/2025
- 08-07-2025: Ccnl Esercizio cinematografico. Welfare
- 08-07-2025: Riduzione del tasso medio per prevenzione: modello OT23 2026
- 08-07-2025: Decadenza dal CPB: niente salvezza con la riammissione alla Rottamazione-quater
- 08-07-2025: Vendita totale di quote: no a riqualificazione come cessione d'azienda
- 08-07-2025: Liquidazione controllata da sovraindebitamento e tassazione plusvalenze, chiarimenti
- 08-07-2025: Operazioni societarie transfrontaliere: nuovi obblighi informazione e consultazione dei lavoratori
- 08-07-2025: Attivo l’invio dei dinieghi per i modelli 730-4
- 08-07-2025: Fondo di Garanzia: dal 31 luglio nuovo servizio INPS accessibile ai Patronati
- 08-07-2025: Imprese, dal 1° luglio nuovo tasso di attualizzazione e rivalutazione
- 08-07-2025: Deposito del bilancio d’esercizio approvato nel temine lungo

Michele Siliato
Esperto in diritto del lavoro, relazioni sindacali, contrattualistica e contenzioso amministrativo e del lavoro. Esercita la professione di Consulente del Lavoro in Messina e Roma, assistendo PMI e prestando consulenza per gruppi societari.
Collabora con l'editore Edotto per la redazione di approfondimenti e prontuari in materia di diritto del lavoro, diritto sindacale e contenzioso, e con noti centri studi del settore per la pubblicazione di articoli in materia giuslavoristica.
Relatore in convegni per professionisti ed aziende sulle principali tematiche del diritto del lavoro e delle relazioni industriali.
FSBA, domande di assegno ordinario con vecchie regole
Con la delibera 28 febbraio 2022, n. 1, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l’Artigianato ammette la possibilità di presentare le domande di assegno di integrazione salariale 2022 sulla base del Regolamento FSBA vigente dal 30 aprile 2019.
FSBA, ancora tempo per sanare le domande 2021
Con comunicato stampa del 23 febbraio 2022, il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato fissa al 31 marzo 2022 il termine per la presentazione delle domande di assegno ordinario per l'anno 2021 con causale Covid-19
Certificazione Unica 2022, le regole per la compilazione del nuovo modello
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, n. 11169, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello di Certificazione Unica 2022, per la consueta trasmissione dei dati relativi ai redditi di lavoro dipendente ed assimilati, di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
Modalità di pagamento della retribuzione e profili sanzionatori
A decorrere dal 1° luglio 2018 le retribuzioni corrisposte dai datori di lavoro devono essere obbligatoriamente corrisposte con strumenti c.d. tracciabili, dovendo, quindi, transitare esclusivamente tramite banche o uffici postali.
Assunzione dell’amministratore solo se sussiste il vincolo di subordinazione gerarchica
Nonostante gli Ermellini si siano limitati a ribadire i consolidati principi del nostro ordinamento in materia di sussistenza del rapporto di lavoro subordinato con il medesimo soggetto che ricopre cariche societarie, la sentenza 23 novembre 2021, n. 36362, ha destato particolare clamore.